Nel mondo di oggi, Sociedad Deportiva Huesca 2009-2010 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza culturale o per la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, Sociedad Deportiva Huesca 2009-2010 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua nascita ad oggi, Sociedad Deportiva Huesca 2009-2010 è stato oggetto di dibattito, analisi e studio da parte di esperti in diversi campi, il che dimostra la sua importanza nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Sociedad Deportiva Huesca 2009-2010 e al suo impatto sulla società attuale, in modo da fornire una visione più ampia e completa di questo argomento così rilevante.
Sociedad Deportiva Huesca | |
---|---|
Stagione 2009-2010 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Huesca |
Allenatore | Antonio Calderón |
All. in seconda | Jesús Paredes Alonso |
Segunda División | 13º posto |
Coppa del Re | terzo turno |
Maggiori presenze | Campionato: José Antonio Dorado e Mikel Rico (41) Totale: Juanjo Camacho e Mikel Rico (42) |
Miglior marcatore | Campionato: Juanjo Camacho (8) Totale: Juanjo Camacho (8) |
Stadio | El Alcoraz (8 000) |
Media spettatori | 3 705[1] |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni della Sociedad Deportiva Huesca nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010[2].
Nella stagione l'Huesca partecipa alla Segunda División e conclude il campionato piazzandosi in 13ª posizione, con l'attacco meno prolifico del torneo.
In Coppa del Re, dopo aver eliminato il Levante ai rigori nel secondo turno, termina il torneo nella gara successiva ad opera dell'Hércules.
Rosa aggiornata al 1º gennaio 2010.
|
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Segunda División | 52 | 21 | 7 | 8 | 6 | 20 | 18 | 21 | 5 | 8 | 8 | 16 | 22 | 42 | 12 | 16 | 14 | 36 | 40 | -4 |
![]() |
- | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 1[3] | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | -2 |
Totale | - | 21 | 7 | 8 | 6 | 20 | 18 | 23 | 5 | 9 | 9 | 16 | 24 | 44 | 12 | 17 | 15 | 36 | 42 | -6 |