In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Snow Angels, esplorandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Dalle sue origini ad oggi, Snow Angels ha svolto un ruolo fondamentale in vari ambiti, influenzando la vita di milioni di persone in tutto il mondo. In questa direzione sveleremo gli aspetti più rilevanti legati a Snow Angels, analizzando la sua influenza sulla società, sulla cultura e sulla scienza. Allo stesso modo, esamineremo le varie prospettive e opinioni che esistono attorno a Snow Angels, al fine di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Snow Angels | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Snow Angels |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2007 |
Durata | 106 min |
Genere | drammatico |
Regia | David Gordon Green |
Soggetto | dall'omonimo romanzo di Stewart O'Nan |
Sceneggiatura | David Gordon Green |
Fotografia | Tim Orr |
Musiche | Jeff McIlwain, David Wingo |
Scenografia | Richard A. Wright |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Snow Angels è un film del 2007 diretto da David Gordon Green, basato sull'omonimo romanzo di Stewart O'Nan, presentato al Sundance Film Festival.
Arthur è un liceale insicuro, dai genitori problematici, che suona il trombone nella banda della piccola cittadina dove vive. Lavora anche in un diner, dove si diverte a flirtare con Annie, che qualche anno prima era la sua babysitter. Dal canto suo Annie prova a costruirsi una nuova vita dopo la drammatica separazione dal marito Glen, un uomo pieno di problemi che non si rassegna all'idea di aver perso la moglie e la figlioletta. Mentre Arthur s'innamora lentamente di una compagna di scuola di nome Lila, i rapporti tra Annie e Glen si faranno sempre più tesi.