Smörgåsbord

Nel mondo di oggi, Smörgåsbord continua a essere un argomento di interesse e dibattito. Nel tempo è diventato un elemento fondamentale della società e ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana. Che sia a livello personale, politico, scientifico o culturale, Smörgåsbord ha lasciato un segno significativo nella storia e continua a generare controversie e opinioni contrastanti. In questo articolo studieremo da vicino l'influenza di Smörgåsbord in diversi contesti, nonché i progressi e le sfide che rappresenta per il futuro.

Smörgåsbord
Esempio di smörgåsbord
Origini
Luogo d'origineSvezia (bandiera) Svezia
DiffusionePaesi scandinavi
Dettagli
Categoriapiatto unico

Lo smörgåsbord (IPA /ˈsmœ̞rɡɔsˌbuːɖ/, letteralmente "tavola di tramezzini" da bord = tavola e smörgås = tramezzino imburrato)[1] è un pasto a buffet originario della Svezia ma più in generale tipico dei Paesi scandinavi; in Norvegia è chiamato koldtbord ("tavola fredda")[2].

Descrizione

Lo julbord, variante natalizia dello smörgåsbord.

Lo smörgåsbord si compone di vari antipasti, piatti caldi e freddi, pesce, köttbullar (polpette di carne), formaggi, insalate, ecc.[1]

Varianti

Una variante dello smörgåsbord è lo julbord, preparato in occasione delle festività natalizie.[1][3]

Storia

Lo smörgåsbord, le cui origini risalgono al XIX secolo,[4] venne fatto conoscere anche negli Stati Uniti da una delegazione svedese, in occasione della Fiera Internazionale del 1939.[1]

Lo smörgåsbord nella cultura di massa

Note

  1. ^ a b c d Brones, Anna, Straight-up Scandinavia: Understanding the smörgåsbord
  2. ^ Koldtbord
  3. ^ Buffet di Natale Archiviato il 23 febbraio 2015 in Internet Archive. su Visit Sweden
  4. ^ (SV) Laxtårta och smörgåsbordets historia, su blondinenochkniven.blogspot.com. URL consultato il 13 marzo 2019.
  5. ^ (EN) Vincent Canby, Screen: 'Smorgasbord' opens, su nytimes.com, The New York Times, 17 maggio 1985. URL consultato il 31 dicembre 2016.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni