Nel mondo di oggi, Sito d'arrampicata di Bourget è un problema che ha acquisito una rilevanza significativa nella società. Fin dalla sua nascita, Sito d'arrampicata di Bourget ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattiti e controversie sulle sue implicazioni e conseguenze. Il suo impatto si estende a diversi aspetti della vita quotidiana, interessando sia a livello personale che globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature di Sito d'arrampicata di Bourget, analizzandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza oggi. Inoltre, esamineremo come Sito d'arrampicata di Bourget ha permeato diverse aree e come ha modellato le nostre percezioni e comportamenti.
Sito d'arrampicata di Bourget | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | 9 rue Roger Salengro, 93350, Le Bourget |
Inizio lavori | 2020 |
Inaugurazione | 2024 |
Proprietario | Comune di Le Bourget |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 6 000 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il sito d'arrampicata di Bourget (in francese Site d'escalade du Bourget) è un impianto sportivo per la pratica dell'arrampicata sportiva situato nel comune di Le Bourget, nella regione dell'Île-de-France, e realizzato in occasione dei Giochi della XXXIII Olimpiade.
I lavori di costruzione dell'impianto, uno dei pochi ad essere realizzato ex novo per i Giochi olimpici di Parigi 2024 insieme all'Arena Porte de la Chapelle e al Centro acquatico olimpico,[1] iniziarono nel 2020. L'inaugurazione è avvenuta nel marzo 2024.[2] Tra il 5 e il 10 agosto l'impianto ha ospitato le quattro gare di arrampicata sportiva dei Giochi della XXXIII Olimpiade.[3]
L'impianto dispone di sei pareti per l'arrampicata: quattro esterne, tre per le gare e una per il riscaldamento, che saranno smantellate dopo i giochi, e due permanenti di allenamento situate al chiuso in una palestra multiuso. Durante i giochi la capienza dell'impianto è stata di 6 000 posti, di cui 3 000 nelle tribune. Al termine dei giochi, la capienza sarà ridotta a 250 posti e la palestra adattata per ospitare le gare di pallamano.[4]