In questo articolo affronteremo il tema Sirius-Aero, che ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e grande pubblico. Sirius-Aero è un argomento che ha suscitato interesse per la sua rilevanza nella società odierna, le sue implicazioni in diversi ambiti e il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. In questa direzione verranno esplorati diversi aspetti legati a Sirius-Aero, affrontandone l'origine, l'evoluzione, le caratteristiche, le conseguenze e le possibili soluzioni. Inoltre, verranno presentati studi recenti, opinioni di esperti ed esperienze relative a Sirius-Aero, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Sirius-Aero (RU) Сириус-Аэро | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 8 luglio 1999 a Mosca-Vnukovo |
Chiusura | 2022 |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporti aerei |
Sito web | www.sirius-aero.ru |
Compagnia aerea charter | |
Codice IATA | ВЦ (interno) |
Codice ICAO | ЦИГ (interno) CIG (internazionale) |
Indicativo di chiamata | SIRIUS-AERO |
Hub | Aeroporto di Mosca-Vnukovo (UUWW), Russia |
Flotta | 10 (nel 2016) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
La Sirius-Aero (in russo Авиакомпания «Сириус-Аэро»?) era una compagnia aerea russa con base tecnica all'Aeroporto di Mosca-Vnukovo che effettuava voli charter e voli VIP nazionali e internazionali.
La compagnia aerea disponeva nel 2016 degli aerei:
Il 7 luglio 2014 un Hawker 125-800 (RA-02806) della Sirius-Aero con soli 3 membri d'equipaggio a bordo ha effettuato un atterraggio d'emergenza all'aeroporto di Mosca-Vnukovo in seguito al blocco di uno dei carelli durante un tentativo d'atterraggio all'aeroporto di Machačkala e il successivo rientro alla base tecnica della compagnia aerea a Mosca. Nessuno ha riportato danni in seguito all'incidente.[1]