Nell'articolo di oggi parleremo di Sinop Futebol Clube, un argomento che senza dubbio ha suscitato nel tempo l'interesse di molte persone. Questo argomento è stato affrontato da diverse prospettive e ha generato un ampio dibattito nella società. Nel corso degli anni Sinop Futebol Clube è stato oggetto di studi e ricerche, portando a importanti scoperte e progressi nel campo. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Sinop Futebol Clube e analizzeremo il suo impatto su diversi ambiti della vita. Inoltre, esamineremo alcuni degli aspetti più rilevanti relativi a Sinop Futebol Clube, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Sinop Calcio ![]() | |
---|---|
Galo do Norte | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Sinop |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONMEBOL |
Federazione | ![]() |
Campionato | Campionato Mato-Grossense |
Fondazione | 1977 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Gigante do Norte (13 000 posti) |
Sito web | www.sinopfutebolclube.com.br/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Sinop Futebol Clube, noto anche semplicemente come Sinop, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Sinop, nello stato del Mato Grosso.
Il 16 gennaio 1977 è stato fondato il Sinop Futebol Clube.[1] Il club è stato eliminato al primo turno dal Santos in Coppa del Brasile nel 1999 e al terzo turno dal San Paolo nel 2000.