Siniša

L'articolo presentato di seguito affronterà il tema Siniša, che attualmente suscita grande interesse e curiosità. Siniša è stato oggetto di dibattito e riflessione in diversi ambiti, da quello accademico a quello sociale. Nel corso della storia, Siniša ha avuto un ruolo significativo nell’evoluzione della società, influenzando non solo le decisioni individuali, ma anche la cultura e i valori di un’epoca. Attraverso questo articolo miriamo ad approfondire la conoscenza e la comprensione di Siniša, esplorando le sue diverse dimensioni e il suo impatto sulla vita quotidiana.

Siniša (in cirillico: Синиша; /siniʃa/) è un nome proprio di persona serbo, croato e sloveno maschile[1][2]

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Il nome deriva dal termine slavo sin, che significa "figlio".[1][2]

Onomastico

Si tratta di un nome adespota, cioè privo di santo patrono. L'onomastico quindi si festeggia il giorno di Ognissanti, che è il 1º novembre.

Persone

Siniša Mihajlović

Note

  1. ^ a b (EN) Siniša, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 5 novembre 2013.
  2. ^ a b (DE) Siniša, su baby-vornamen.de, Baby-Vornamen. URL consultato il 5 novembre 2013.
  3. ^ Variante solo tipografica (la lettera ș dell'alfabeto rumeno corrisponde infatti allo stesso suono della lettera š degli alfabeti slavi)

Voci correlate

Altri progetti