In questo articolo approfondiremo Simone Davi, un argomento di grande attualità oggi. Simone Davi è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e la sua importanza continua ad aumentare in vari ambiti. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza in ambito professionale e accademico, Simone Davi gioca un ruolo fondamentale nella nostra società. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive di Simone Davi, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni in diversi contesti e le diverse opinioni che esistono al riguardo.
Simone Davi | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||
Squadra | Südtirol | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2024 | ||||||||||
Simone Davi (Bolzano, 16 settembre 1999) è un calciatore italiano, difensore del Südtirol.
Originario di Laives, è figlio della cestista Paola Mazzali.[3] Ha un fratello minore, Federico, a sua volta calciatore professionista.
Mancino di piede, viene schierato come terzino sinistro/esterno basso o centrocampista di fascia.[4] Le sue doti sono l'esplosività e la facilità di corsa, che lo rendono pericoloso in fase offensiva grazie a efficaci discese lungo la fascia.[5]
Inizia a giocare a calcio nelle giovanili del Voran Leifers (club del comune d'origine) sotto la guida del padre, per poi trasferirsi al Südtirol[6][7]. Nel 2017 viene ceduto in prestito in Eccellenza, alla Virtus Bolzano[3], con cui resta per due stagioni, conquistando la promozione in Serie D.[8] Rientrato al Sudtirol[9][10], il 30 ottobre 2019 prolunga con il club bolzanino fino al 2023.[11]
In seguito si impone come giocatore molto importante nella rosa degli altoatesini[7], arrivando ad ottenere una storica promozione in Serie B[12]; il 29 giugno 2022 rinnova con i biancorossi fino al 2025.[13] Il 13 agosto 2024 prolunga ulteriormente fino al 2027.[14]
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | ![]() |
Ecc. | 28 | 2 | CI-Dil. | 2+ | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 2 |
2018-2019 | D | 29+1[15] | 2 | CI-D | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 | |
Totale Virtus Bolzano | 57+1 | 4 | 3+ | 0 | - | - | - | - | 61 | 4 | |||||
2019-2020 | ![]() |
C | 17+1[15] | 0 | CI+CI-C | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2020-2021 | C | 16+1[15] | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
2021-2022 | C | 26 | 1 | CI-C | 4 | 0 | - | - | - | SSC | 1 | 0 | 31 | 1 | |
2022-2023 | B | 11 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
2023-2024 | B | 32 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
2024-2025 | B | 7 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | |
Totale Südtirol | 109+2 | 1 | 9 | 0 | - | - | 1 | 0 | 121 | 1 | |||||
Totale carriera | 166+3 | 5 | 12+ | 0 | - | - | 1 | 0 | 182 | 5 |