In questo articolo esploreremo l'impatto di Simone Ciancio su diversi aspetti della società contemporanea. Dalla sua influenza sull’economia alla sua rilevanza nel campo della salute, Simone Ciancio ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il nostro mondo oggi. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Simone Ciancio ha modellato le nostre percezioni, comportamenti e decisioni, nonché la sua proiezione futura. Con questo approccio globale, miriamo a far luce sulla complessità e la portata di Simone Ciancio, dando voce a diverse prospettive e arricchendo il dibattito attorno a questo argomento di risonanza globale.
Simone Ciancio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Asti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Simone Ciancio (Genova, 18 luglio 1987) è un calciatore italiano, difensore dell'Asti.
Sposato con Elisa, nel marzo 2022 ha avuto da lei un figlio (Pietro).[5]
È un terzino destro che può agire a sinistra ed eventualmente anche da centrale.[6][7]
Cresciuto nel settore giovanile della Sampdoria, di cui è tifoso[6], ha compiuto la trafila dagli Esordienti alla prima squadra[6]. Ha poi indossato le maglie di Pizzighettone e Alessandria. Ha esordito in Serie C1 con i grigi piemontesi nel 2009.
Nel 2005, a 18 anni, ha subito la rottura del legamento crociato del ginocchio destro, mentre nel 2011 uno strappo del tendine semirotuleo[6].
Dal 2012 al 2014 ha militato nel Cittadella e nella Juve Stabia in Serie B, collezionando 60 presenze e segnando 2 gol.
Ha poi vissuto un positivo biennio a Cosenza, in Lega Pro, dove ha collezionato 57 presenze e 2 gol. Si è aggiudicato la Coppa Italia Lega Pro 2014-2015, andando a segno nella finale di ritorno contro il Como.
Nel 2016 si è trasferito al Lecce, sempre in Lega Pro. Nella stagione di esordio con i salentini Ciancio ha ottenuto 31 presenze e segnato 3 gol, oltre a 4 presenze e un gol nei play-off. Nel 2017-2018 ha conseguito la promozione in Serie B, giocando 23 partite e segnando un gol.
Nel luglio 2018 si è accordato con il Catania, con cui ha sottoscritto un contratto biennale, ma resta in Sicilia una sola stagione trasferendosi l'anno successivo alla Carrarese.[8]
Il 28 agosto 2020 si accasa all'Avellino.[9]
Il 18 luglio 2022 viene acquistato dal Novara.[10][11]
Il 18 luglio 2023 fa ritorno all'Alessandria.[12][13]
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | ![]() |
2D | 30+3[14] | 1 | CI-LP | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 |
2009-2010 | 1D | 29 | 0 | CI+CI-LP | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
2010-2011 | 1D | 8+1[14] | 0 | CI+CI-LP | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
2011-gen. 2012 | 2D | 21 | 2 | CI+CI-LP | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | |
Totale Alessandria | 88+4 | 6 | 9 | 0 | - | - | - | - | 101 | 3 | |||||
gen.-giu. 2012 | ![]() |
B | 15 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
2012-2013 | B | 29 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
Totale Cittadella | 44 | 2 | 3 | 0 | - | - | - | - | 47 | 2 | |||||
2013-2014 | ![]() |
B | 16 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2014-2015 | ![]() |
LP | 33 | 1 | CI+CI-LP | 0+7 | 1 | - | - | - | - | - | - | 40 | 2 |
2015-2016 | LP | 24 | 1 | CI+CI-LP | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
Totale Cosenza | 57 | 2 | 10 | 1 | - | - | - | - | 67 | 3 | |||||
2016-2017 | ![]() |
LP | 31+4[14] | 0 | CI+CI-LP | 3+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 0 |
2017-2018 | C | 20 | 1 | CI+CI-C | 3+3 | 0 | - | - | - | SC | 2 | 0 | 28 | 1 | |
Totale Lecce | 51+4 | 1 | 10 | 0 | - | - | 2 | 0 | 67 | 1 | |||||
2018-2019 | ![]() |
C | 16 | 0 | CI+CIC | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
2019-2020 | ![]() |
C | 23+2[14] | 0 | CI+CI-C | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 |
2020-2021 | ![]() |
C | 33+5[14] | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 39 | 0 | ||
2021-2022 | C | 28+1[14] | 1 | CI+CI-C | 1+1 | 0 | - | - | - | - | 31 | 1 | |||
Totale Avellino | 61+6 | 1 | 3 | 0 | - | - | - | - | 70 | 1 | |||||
2022-2023 | ![]() |
C | 34 | 0 | CI-C | 1 | 0 | - | - | - | - | - | 35 | 0 | |
2023-2024 | ![]() |
C | 33 | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 |
2024-2025 | ![]() |
D | 22 | 0 | CI-D | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 |
Totale carriera | 445+16 | 9 | 43 | 1 | - | - | 2 | 0 | 506 | 10 |