In questo articolo affronteremo il tema Simon Banza da diverse prospettive e angolazioni, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Analizzeremo il suo impatto in diversi contesti, la sua evoluzione nel tempo, nonché le diverse opinioni e posizioni esistenti sull'argomento. Simon Banza è un argomento di attualità che suscita grande interesse e dibattito, per questo motivo è fondamentale affrontarlo in maniera rigorosa ed esaustiva. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di offrire ai nostri lettori una visione dettagliata e arricchente di Simon Banza, con l'obiettivo di contribuire alla conoscenza e alla comprensione di questo particolare argomento.
Simon Banza | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 189 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Trabzonspor | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Simon Bokoté Banza (Creil, 13 agosto 1996) è un calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo) con cittadinanza francese, attaccante del Trabzonspor, in prestito dal Braga, e della nazionale congolese.
È un centravanti.
Nato a Creil da genitori di origine congolese,[2] ha iniziato la carriera nelle giovanili di Chantilly e Liévin prima di entrare nel settore giovanile del Lens nel 2012. A partire dalla stagione 2014-2015 è stato promosso nella seconda squadra con cui ha esordito disputando l'incontro di Championnat de France amateur perso 2-1 contro il Sedan.[3] Nell'autunno 2015 ha iniziato ad allenarsi con la prima squadra,[4] con cui ha esordito in occasione dell'incontro di Ligue 2 pareggiato 1-1 contro il Niort.[5] Promosso definitivamente, il 6 maggio 2016 ha segnato la sua prima rete fra i professionisti, fissando il punteggio sull'1-2 nell'incontro perso contro il Bourg-en-Bresse.[6]
Il 7 gennaio 2017 è stato ceduto in prestito per sei mesi all'AS Béziers, in Championnat National.[7] Rientrato al Lens, nel luglio seguente è stato prestato all'UT Pétange in Lussemburgo[8] dove si è reso messo in evidenza segnando 18 reti in 25 presenze fra campionato e coppe nazionali.
Nella stagione 2018-2019 ha iniziato a giocare con più regolarità nel Lens, con cui ha ottenuto la promozione in Ligue 1 nell'aprile 2020 contribuendo con 7 reti in 24 partite[9] ed ha prolungato il proprio contratto fino al 2022.[10] Il 23 agosto 2020 ha esordito nella massima divisione francese in occasione dell'incontro perso 2-1 contro il Nizza.[11]
Il 19 luglio 2022 si trasferisce allo Sporting Braga e il 7 agosto fa il suo esordio, realizzando il gol del temporaneo 1-1 nella partita casalinga terminata 3-3 contro lo Sporting Lisbona. Il 15 settembre esordisce in una competizione internazionale, l'Europa League, nel match casalingo vinto 1-0 contro i tedeschi dell'Union Berlino. Il 16 febbraio 2023 esordisce anche in Conference League, nella partita casalinga persa 0-4 contro gli italiani della Fiorentina. Il 20 settembre fa il suo esordio in Champions League, subentrando al 77º al posto di Álvaro Djaló, nella partita casalinga persa 1-2 contro gli italiani del Napoli. Il 15 febbraio 2024 segna il suo primo gol internazionale, in Europa League, che vale il temporaneo 1-1 nella partita casalinga poi persa 2-4 contro gli azeri del Qarabağ.
Nel 2023 ha esordito in nazionale; nel medesimo anno è stato convocato anche per la Coppa d'Africa.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() |
L2 | 18 | 1 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
2016-gen. 2017 | L2 | 1 | 0 | CF+CdL | 1+2 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | ||
gen.-giu. 2017 | ![]() |
N | 11 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
2017-2018 | ![]() |
DN | 21 | 13 | CL | 4 | 5 | - | - | - | - | - | - | 25 | 18 | |
2018-2019 | ![]() |
L2 | 7+2[12] | 2+0 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 | |
2019-2020 | L2 | 24 | 7 | CF+CdL | 1+3 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 8 | ||
2020-2021 | L1 | 4 | 1 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | ||
Totale Lens | 56 | 11 | 7 | 2 | - | - | - | - | 63 | 13 | ||||||
2021-2022 | ![]() |
PL | 29 | 14 | CP+CdL | 1+3 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | 33 | 17 | |
2022-2023 | ![]() |
PL | 30 | 11 | CP+CdL | 7+3 | 2+1 | UEL+ UECL | 5+2 | 0 | - | - | - | 47 | 14 | |
2023-2024 | PL | 28 | 21 | CP+CdL | 0+2 | 0+0 | UCL+UEL | 9+2 | 0+2 | - | - | - | 41 | 23 | ||
Totale Braga | 58 | 32 | 12 | 3 | 18 | 2 | - | - | 88 | 37 | ||||||
2024-2025 | ![]() |
SL | 20 | 16 | TK | 3 | 2 | UEL | 1 | 0 | - | - | 24 | 18 | ||
Totale carriera | 195 | 86 | 30 | 15 | 19 | 2 | - | - | 244 | 103 |