Silvia Motta

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Silvia Motta. Dalle sue origini ed evoluzione fino alla sua rilevanza nella società odierna, esploreremo tutti gli aspetti che rendono Silvia Motta un argomento di interesse e dibattito. Conosceremo le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sulle nostre vite e la sua influenza in ambito culturale e sociale. Attraverso un'analisi dettagliata e uno sguardo profondo, scopriremo tutto quello che Silvia Motta ha da offrire e come ha segnato un prima e un dopo nella storia. Preparati a immergerti in questo emozionante viaggio e a scoprire tutte le sfaccettature che rendono Silvia Motta un tema che vale la pena esplorare.

Silvia Motta
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza169 cm
Peso66 kg
Pallanuoto
RuoloAttaccante
Termine carriera2020
Carriera
Squadre di club1
2007-2010Varese Olona
2010-2012Orizzonte CT
2012-2013Plebiscito Padova
2013-2014Firenze Waterpolo
2014-2015Imperia
2015-2018Cosenza
2018-2020SIS Roma
Nazionale
Italia (bandiera) Italia77 (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Silvia Motta (Varese, 31 gennaio 1988) è un'ex pallanuotista italiana.

Caratteristiche tecniche

Era una giocatrice dalle doti offensive, con spiccata attitudine nel concludere a rete.

Carriera

Dopo aver praticato il nuoto in giovanissima età, viene convinta a passare alla pallanuoto dal padre, ex giocatore e allenatore[1]. Nel 2007 con la Varese Olona Nuoto esordisce in Serie A1, poi dal 2010 ha militato in varie squadre, vincendo in particolare uno scudetto e una Coppa Italia con l’Orizzonte Catania, una Coppa LEN nelle file della Rari Nantes Imperia e poi ancora una Coppa Italia con la SIS Roma, squadra con cui nel 2020 conclude la carriera[2].

Ha inoltre accumulato oltre 70 presenze con la Nazionale, conquistando una medaglia d’argento in World League.

Palmarès

Club

Orizzonte Catania: 2011-12
Orizzonte Catania: 2011-12
SIS Roma: 2018-19
Imperia: 2014-15

Nazionale

Kunshan 2014: Argento

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni