Nell'articolo su Silvia Covolo approfondiremo un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. Nelle prossime righe approfondiremo questo argomento, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendone una visione completa e dettagliata. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni globali, Silvia Covolo è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Attraverso dati, testimonianze e analisi di esperti, speriamo di far luce su questo argomento e fornire ai nostri lettori una comprensione profonda e arricchente.
Silvia Covolo | |
---|---|
![]() | |
Deputata della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 23 marzo 2018 – 12 ottobre 2022 |
Legislatura | XVIII |
Gruppo parlamentare | Lega - Salvini Premier |
Coalizione | Centro-destra |
Circoscrizione | Veneto 2 |
Collegio | Veneto 2 - 02 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Lega Nord |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza, Laurea in economia e commercio |
Professione | avvocato civilista |
Silvia Covolo (Marostica, 11 ottobre 1981) è un'ex politica italiana, deputata della Lega Nord dal 2018 al 2022.
Già consigliere comunale dal 2014 e sindaco di Breganze dal 2009 al 2014 in provincia di Vicenza, alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 è stata eletta per la prima volta deputata della Lega di Salvini alla Camera dei deputati nella circoscrizione Veneto. Dal 2019 è nuovamente consigliere comunale di Breganze, di cui è stata assessore da aprile a novembre 2020.