Silas Kiplagat

Nel mondo di oggi, Silas Kiplagat rimane un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. Che si tratti della vita di Silas Kiplagat, di un evento storico legato a Silas Kiplagat, o semplicemente dell'esplorazione delle varie sfaccettature di Silas Kiplagat, è evidente che questo argomento continua a suscitare curiosità e generare dibattito. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Silas Kiplagat rimane un argomento rilevante che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo approfondiremo le varie dimensioni di Silas Kiplagat e ne analizzeremo il significato e la rilevanza oggi.

Silas Kiplagat
NazionalitàKenya (bandiera) Kenya
Altezza170 cm
Atletica leggera
Specialità1500 metri piani
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
World Relays 1 0 0
Giochi del Commonwealth 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 marzo 2021

Silas Kiplagat (20 agosto 1989) è un mezzofondista keniota.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2010 Campionati africani Kenya (bandiera) Nairobi 1500 m piani 3'36"74
Giochi del Commonwealth India (bandiera) Delhi 1500 m piani   Oro 3'41"78
2011 Mondiali Corea del Sud (bandiera) Taegu 1500 m piani   Argento 3'35"92
2012 Mondiali indoor Turchia (bandiera) Istanbul 1500 m piani 3'47"42
Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra 1500 m piani 3'36"19
2013 Mondiali Russia (bandiera) Mosca 1500 m piani 3'37"11
2014 Mondiali indoor Polonia (bandiera) Sopot 1500 m piani Batteria 3'39"70
World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×1500 m   Oro 14'22"22
2015 Mondiali Cina (bandiera) Pechino 1500 m piani 3'34"81

Campionati nazionali

2010
  •   Argento ai campionati kenioti, 1500 m piani - 3'34"28
2011
  •   Oro ai campionati kenioti, 1500 m piani - 3'31"39

Altre competizioni internazionali

2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2021

Altri progetti

Collegamenti esterni