In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Siemens Desiro. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Siemens Desiro ha lasciato un segno indelebile nella società. Che tu sia appassionato di Siemens Desiro o che sia la prima volta che ne senti parlare, questo articolo ti accompagnerà in un viaggio attraverso i suoi aspetti più rilevanti. Scopriremo la sua importanza in diversi contesti e il suo impatto sulla nostra vita. Preparati a immergerti nella ricchezza e nella diversità di Siemens Desiro e scoprirai che non smette mai di sorprendere e arricchire le nostre vite in modi inaspettati.
Il Siemens Desiro è una famiglia di rotabili per il trasporto locale costruita dalla Siemens.
I Desiro sono treni modulari costruiti in versione elettrica o diesel, e con possibilità di comando multiplo. Vengono prodotti negli stabilimenti di Krefeld-Uerdingen, e provati sul circuito di Wegberg-Wildenrath.
I primi esemplari di Desiro furono gli autotreni serie 642 della Deutsche Bahn, costruiti nel 1999. Successivamente sono state realizzate molte varianti per diverse società ferroviarie europee, e anche per la California.
Il Desiro Classic è la versione originaria del complesso, prodotta a partire dal 1998 sia in versione elettrica, sia diesel.
Gruppo | Immagine | Società | Anno | Quantità | Casse | Trazione |
---|---|---|---|---|---|---|
642 | ![]() |
![]() |
1999 | 305 | 2 | diesel |
96 | ![]() |
![]() |
2000 | 144 | 2 | diesel |
MQ | ![]() |
![]() |
2002 | 28 | 2 | diesel |
Siemens Trainguard | ![]() |
![]() |
2003 | 1 | 2 | diesel |
5022 | ![]() |
![]() |
2003 | 60 | 2 | diesel |
6342 | ![]() |
![]() |
2003 | 31 | 2 | diesel |
660 | ![]() |
![]() |
2003 | 8 | 2 | diesel |
10 | ![]() |
2005 | 25 | 2 | diesel | |
Sprinter | ![]() |
![]() |
2008 | 12 | 2 | diesel |
EMG 312 | ![]() |
![]() |
2000 | 10 a 2 casse (312-0) 20 a 3 casse (312-1) |
2 / 3 | elettrica |
460 | ![]() |
![]() |
2006 | 20 | 5 | elettrica |
30 | ![]() |
2008 | 15 a 3 casse 10 a 4 casse |
3 / 4 | elettrica |
Questa variante fu sviluppata per il servizio sulle linee del Regno Unito.
Gruppo | Immagine | Società | Anno | Quantità | Casse | Trazione |
---|---|---|---|---|---|---|
185 | ![]() |
FirstGroup - TransPennine Express | 2005 | 51 | 3 | diesel |
350 | ![]() |
Central Trains, London Midland | 2005 | 67 | 4 | elettrica |
360/1 | ![]() |
National Express Group | 2003 | 21 | 4 | elettrica |
360/2 | ![]() |
Heathrow Connect | 2005 | 5 | 5 | elettrica |
380 | ![]() |
First ScotRail | 2010 | 38 | 3 / 4 | elettrica |
444 | South West Trains | 2004 | 45 | 5 | elettrica | |
450 | South West Trains | 2004 | 127 | 4 | elettrica |
Dalla serie 360/2 furono sviluppate due ulteriori versioni per la Ferrovia di Stato della Thailandia (SRT)[1].
Gruppo | Immagine | Società | Anno | Quantità | Casse | Trazione |
---|---|---|---|---|---|---|
City Line | State Railway of Thailand | 2008 | 5 | 3 | elettrica | |
Express | State Railway of Thailand | 2008 | 4 | 4 | elettrica |
Il Desiro MainLine (ML) è la variante più recente, per treni a media percorrenza.
Gruppo | Immagine | Società | Anno | Quantità | Casse | Alimentazione |
---|---|---|---|---|---|---|
460 | ![]() |
2008 | 17 | 3 | elettrica 15 kV, 16,7 Hz~ | |
AM 08 | ![]() |
![]() |
2009-in corso | 305 | 3 | elettrica 3 kV= |
ES 1/ES 2G Lastočka | ![]() |
![]() |
2011-in corso | 294 | 5 | elettrica 3 kV=/25 kV, 50 Hz~ (ES 1) 3 kV= (ES 2G) |
4744/4746 Cityjet | ![]() |
![]() |
2015-in corso | 101 | 3 | elettrica 15 kV, 16,7 Hz~ 25 kV, 50 Hz~ |
4744 | ![]() |
![]() ![]() |
2016 | 5 | 3 | elettrica 15 kV, 16,7 Hz~ 25 kV, 50 Hz~ |
Il primo modello della variante a due piani Desiro Double Deck fu il prototipo serie 445 della Deutsche Bahn, che tuttavia non venne mai immesso in servizio regolare né costruito in serie. Negli anni 2006-2008 venne invece costruita la serie RABe 514 delle Ferrovie Federali Svizzere, utilizzata sulla rete celere di Zurigo.
Gruppo | Immagine | Società | Anno | Quantità | Casse | Trazione |
---|---|---|---|---|---|---|
445 | ![]() |
![]() |
1998 | 1 | 3 | elettrica |
RABe 514 | ![]() |
![]() |
2006 | 61 | 4 | elettrica |
La versione Desiro City verrà costruita nei prossimi anni per la società inglese Thameslink[2].