Al giorno d'oggi, Siegfried Ballerstedt è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società moderna. Con il passare del tempo, molte persone si interessano a questo argomento e vogliono approfondirlo. E non c'è da stupirsi, dato che Siegfried Ballerstedt suscita la curiosità e l'interesse di un ampio spettro di persone, dagli esperti del settore a coloro che semplicemente cercano informazioni. Ecco perché in questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Siegfried Ballerstedt, esplorandone le varie sfaccettature e analizzandone l'impatto oggi. Senza dubbio, questo articolo servirà come punto di partenza per coloro che vogliono saperne di più su Siegfried Ballerstedt e approfondire il suo affascinante universo.
Siegfried Ballerstedt | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||
Altezza | 181 cm | |||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||
Pallanuoto ![]() | ||||||||||
Carriera | ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2023 | ||||||||||
Siegfried Ballerstedt (Aschersleben, 5 dicembre 1937) è un ex pallanuotista tedesco orientale.
Ha fatto parte della Squadra Unificata Tedesca ai Giochi di Tokyo 1964, e della Germania Est ai Giochi di Città del Messico 1968.
Ha vinto 1 argento ai Campionati europei del 1966.
È il marito della nuotatrice olimpionica Barbara Göbel.