Nell'articolo di oggi parleremo di Should've Said No, un argomento che è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Should've Said No ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando discussioni e teorie sulla sua importanza e sulle possibili implicazioni. In questo articolo esploreremo Should've Said No in modo approfondito, analizzando la sua rilevanza nel contesto attuale e fornendo una visione completa che consenta ai nostri lettori di comprendere meglio questo fenomeno. Dalle sue origini al suo impatto sulla società contemporanea, esploreremo ogni aspetto di Should've Said No per far luce su un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Should've Said No!
Should've Said No singolo discografico | |
---|---|
Artista | Taylor Swift |
Pubblicazione | 19 maggio 2008 |
Durata | 4:06 |
Album di provenienza | Taylor Swift |
Genere | Country Pop rock |
Etichetta | Big Machine Records |
Produttore | Nathan Chapman |
Formati | CD, download digitale, airplay |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Taylor Swift - cronologia | |
Should've Said No è una canzone della cantante statunitense country pop Taylor Swift, estratta come quinto ed ultimo singolo dal suo album di debutto Taylor Swift. Il singolo è stato pubblicato il 19 maggio 2008 dall'etichetta discografica Big Machine Records.
Per aver venduto più di un milione di copie, il singolo è stato certificato disco di platino negli Stati Uniti.[3]
Classifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
Canada[4] | 67 |
Nuova Zelanda[5] | 18 |
Stati Uniti[6] | 33 |
Stati Uniti (Country)[7] | 1 |