In questo articolo esploreremo l'impatto significativo che Shen Mengyu ha avuto su vari aspetti della società moderna. Dalla sua influenza in campo culturale alla sua rilevanza in campo scientifico, Shen Mengyu ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Nel corso dei decenni, Shen Mengyu è stato oggetto di studio e dibattito, suscitando opinioni contrastanti e innescando importanti cambiamenti nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso l'analisi dettagliata di diverse prospettive ed eventi rilevanti, questo articolo si propone di far luce sul significato di Shen Mengyu e sulle sue implicazioni nella società contemporanea.
Shen Mengyu | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 169 cm | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Squadra | Celtic | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023 | |||||||||||||
Shen Mengyu[1] (沈梦雨S; Shanghai, 19 agosto 2001) è una calciatrice cinese, centrocampista del Celtic e della nazionale cinese.
Nata a Shanghai nel 2001[2], ha iniziato l'attività in patria vestendo la maglia del club della sua città natale, lo Shanghai Shengli, prima nelle sue sezioni giovanili per venire infine aggregata alla prima squadra nel 2020, debuttando quello stesso anno in Chinese Women's Super League, il livello di vertice del campionato cinese di categoria.[3]
Nel 2021, all'età di 19 anni[4], coglie l'opportunità di continuare l'attività all'estero, trasferendosi in Europa, in Scozia, firmando un contratto con il Celtic per giocare in Scottish Women's Premier League.[5]
Prima giocatrice cinese a giocare in Scozia, Shen contribuisce a far vincere al club di Glasgow la Scottish Women's Premier League Cup del 2021 e la Scottish Women's Cup del 2022,[4][6][7][8][9][10] in una stagione che si è conclusa con uno storico double.[5] Nella stagione successiva (2022-2023) ha inoltre conquistato una seconda Scottish Women's Cup.[5]