Nel mondo di oggi, She Stoops to Conquer è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e dell'accesso alle informazioni, She Stoops to Conquer è diventato un argomento sempre più presente nelle nostre vite. L’importanza di comprendere e analizzare She Stoops to Conquer risiede nel suo impatto su diversi aspetti della società, dalla politica all’economia, alla cultura e alla salute. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su She Stoops to Conquer, con l'obiettivo di comprendere appieno la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.
She Stoops to Conquer | |
---|---|
Titolo originale | She Stoops to Conquer |
Lingua originale | inglese |
Musica | George Alexander Macfarren |
Libretto | Edward Fitzball |
Atti | tre |
Prima rappr. | 11 febbraio 1864 |
Teatro | Royal Opera House, Covent Garden, Londra |
Personaggi | |
| |
She Stoops to Conquer è un'opera in tre atti di George Alexander Macfarren, su libretto di Edward Fitzball dalla commedia omonima (conosciuta in italiano come Si finge umile per conquistarlo) di Oliver Goldsmith, La prima rappresentazione alla Royal Opera House, Covent Garden, a Londra, il 11 febbraio 1864.