Severiano

In questo articolo esploreremo Severiano da diverse prospettive e ne approfondiremo l'importanza e la rilevanza oggi. Severiano è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo ed è fondamentale per comprenderne l'impatto su vari aspetti della vita quotidiana. In queste pagine analizzeremo i diversi aspetti di Severiano ed esamineremo da vicino le sue implicazioni nella nostra società attuale. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere meglio il ruolo che Severiano gioca nella nostra vita quotidiana.

Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona maschile, vedi Severino (nome).

Severiano (latino: Severianus; ... – 313) è stato il figlio dell'imperatore romano Flavio Severo nonché allievo del filosofo Proclo.

Nel 313 si trovava assieme a Massimino Daia, e alla morte di questi ebbe delle speranze di prendere la porpora, ma fu fatto uccidere da Licinio.

Bibliografia