Nel mondo di Sergio Sánchez Sánchez ci sono infiniti aspetti e punti di vista che possono essere esplorati e discussi. Dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna, Sergio Sánchez Sánchez è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone nel corso degli anni. Che si tratti della vita di Sergio Sánchez Sánchez, della sua importanza in un contesto particolare o della sua influenza a livello professionale, esistono diverse prospettive e approcci che possono essere adottati quando si affronta questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Sergio Sánchez Sánchez e analizzeremo la sua rilevanza in vari contesti, presentando una comprensione più profonda del suo significato e impatto.
Sergio Sánchez | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Sergio Sánchez Sánchez (Carbayín Alto, 28 aprile 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo portiere.
Nel 2010 ha fondato una scuola calcio chiamata Dorsal 13.[1]
Cresciuto nelle giovanili dello Sporting Gijón, esordì in prima squadra nel 1998, difendendo i pali della squadra asturiana in Segunda División. Fu acquistato dall'Atlético Madrid nel 2000 e al termine della stagione 2001-2002 contribuì alla vittoria del campionato, che valse la promozione in Primera División. Con i colchoneros non scese mai in campo in massima serie, ma vi debuttò con l'Espanyol ove fu ceduto in prestito. Nel campionato di Segunda División 2003-2004 difese i pali del Getafe, contribuendo alla prima storica promozione del club madrileno in Liga.[2]
Nel 2007 passa agli olandesi dell'ADO Den Haag, con cui non riesce a evitare la retrocessione in Eerste Divisie. Nella stagione 2007-2008 torna in patria, allo Sporting Gijón con cui conclude la carriera da giocatore all'età di 33 anni.
Inizia la sua carriera come assistente di Abelardo al Candás CF, salvo poi tornare allo Sporting per seguire le giovanili. Nel 2023 assume l'incarico di tecnico del Marino de Luanco in Segunda Federación, concludendo il campionato in undicesima posizione.