Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Segugio celtico. Questo argomento è senza dubbio uno dei più importanti e rilevanti oggi, poiché Segugio celtico ha un impatto significativo su diversi ambiti della nostra vita. Dalla sua influenza sulla società, cultura, politica ed economia, alla sua importanza nella nostra vita personale e professionale, Segugio celtico gioca un ruolo cruciale nel modo in cui comprendiamo e affrontiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e dimensioni di Segugio celtico, esaminandone l'impatto e la rilevanza in vari contesti. Ci auguriamo che questa esplorazione ci fornisca una comprensione più profonda e completa di Segugio celtico, nonché un maggiore apprezzamento per la sua importanza nella nostra vita.
Segugio celtico | |
---|---|
Nome originale | Celtic Hound |
Razze canine |
I segugi celtici erano una razza di cani nell'Irlanda gaelica descritti nelle leggende irlandesi. I segugi possono essere trovati nei disegni e nei dipinti di gioielli celtici fin dal XVII secolo.
La parola irlandese cú ( pronounced ) per "segugio" deriva dal primitivo irlandese cuna, che è dal proto-celtico * kū ("cane", "lupo"), che a sua volta deriva dal proto-indoeuropeo * ḱwṓ, "cane".
Nella mitologia gallese, Gwyn ap Nudd era il sovrano di Annwn (l'Oltretomba) e scortava lì le anime dei morti, guidando un branco di cani soprannaturali, chiamati Cŵn Annwn (Segugi di Annwn) (vedi anche Caccia Selvaggia).
Un'altra nota leggenda gallese è quella del segugio del principe Llewellyn Gelert, che fu ingiustamente ucciso dal suo padrone dopo essere erroneamente ritenuto di aver ucciso un bambino.
Si pensa che la razza Galgo Espanol discenda dai segugi celtici, così come il segugio tirolese.