Secondo Ricci

Nel mondo di oggi, Secondo Ricci occupa un posto centrale nella società. Che sia a livello personale, professionale o culturale, Secondo Ricci ha un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso della storia, Secondo Ricci è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, il che dimostra la sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo il ruolo di Secondo Ricci e la sua influenza su vari aspetti della società. Dal suo impatto sulla politica al suo coinvolgimento nella tecnologia, Secondo Ricci gioca un ruolo cruciale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo come Secondo Ricci si è evoluto nel tempo e come continua a essere un argomento di interesse oggi.

Secondo Ricci
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1952
Carriera
Squadre di club1
1932-1936Russi4+ (1+)
1936-1937Ravenna21 (0)
1937-1938Russi? (?)
1938-1950Bologna183 (0)
1950-1952Ravenna57 (0)
Nazionale
1940Italia (bandiera) Italia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Secondo Ricci (Bagnacavallo, 8 ottobre 1913Bagnacavallo, 13 gennaio 1984[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino sinistro.

Carriera

Club

Dopo aver giocato per Ravenna e Russi, Ricci passò al Bologna in Serie A ed esordì in maglia rossoblù il 16 ottobre 1938 in Bologna-Lazio (2-0). Nella sua lunga militanza al Bologna, durata fino al 1950, ebbe numerosi problemi fisici ed infortuni, tra cui un'operazione all'anca nel 1941 e una frattura a una gamba nella stagione 1947-1948. Nonostante ciò giocò molti campionati ad alto livello[2] e vinse due scudetti nel 1938-1939 e nel 1940-1941.

Nazionale

Ricci giocò la sua unica partita in Nazionale il 14 aprile 1940 nell'amichevole contro la Romania.[3]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Totale
Campionato Presenze Reti Presenze Reti
1936-1937 Italia (bandiera) Ravenna C 21 0 21 0
1937-1938[4] Italia (bandiera) Russi PD ? ? ? ?
1938-1939 Italia (bandiera) Italia (bandiera) Bologna A 21 0 21 0
1939-1940 A 28 0 28 0
1940-1941 A 26 0 26 0
1941-1942 A 1 0 1 0
1942-1943 A 29 0 29 0
1943-1944 DN 7 0 7 0
1945-1946 DN 19 0 19 0
1946-1947 A 20 0 20 0
1947-1948 A 10 0 10 0
1948-1949 A 21 0 21 0
1949-1950 A 1 0 1 0
Totale Bologna 183 0 183 0
1950-1951 Italia (bandiera) Ravenna Promozione 31 0 31 0
1951-1952 C 26 0 26 0
Totale Ravenna 57 0 57 0
Totale carriera[5] 261 0 261 0

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14/04/1940 Roma Italia Italia (bandiera) 2 – 1 Romania (bandiera) Romania Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bologna: 1938-1939, 1940-1941
Bologna: 1945-1946

Competizioni regionali

Ravenna: 1950-1951

Note

  1. ^ E' morto anche Secondo Ricci Archiviolastampa.it
  2. ^ Secondo Ricci Archiviato il 17 luglio 2013 in Internet Archive. gianfrancoronchi.com
  3. ^ Almanacco Illustrato del Calcio 2004, ed. Panini, pag.764
  4. ^ Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti in questa stagione.
  5. ^ Dati parziali. Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti al Russi nella stagione 1937-1938.

Collegamenti esterni