Nel mondo di oggi, Secondo Magni è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia a livello personale che professionale, Secondo Magni genera dibattito, discussione e riflessione grazie al suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Secondo Magni, dalle sue origini storiche alla sua influenza sul presente. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Secondo Magni, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Secondo Magni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1948 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Secondo Magni (Massarella, 24 marzo 1912 – Larciano, 17 agosto 1997) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista e indipendente tra il 1932 e il 1946, vinse il Giro del Veneto 1938 e una tappa al Giro d'Italia 1939. Il fratello minore Vittorio fu anch'egli ciclista professionista.
Passato indipendente nel 1932, fu poi attivo come professionista correndo per la Legnano, la Wolsit, la Benotto e la Ricci. Colse i principali successi nel biennio 1938-1939: nel 1938 vinse il Giro dell'Umbria, tre tappe al Giro dei Tre Mari e il Giro del Veneto, mentre nel 1939 fece sua la tappa di Cortina d'Ampezzo al Giro d'Italia, vestendo anche per una tappa la maglia rosa.