Nel mondo di oggi, Se..kara è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nella società, Se..kara ha generato un impatto significativo su vari aspetti della vita. Sia a livello personale che globale, Se..kara ha generato dibattiti, riflessioni e azioni che cercano di comprendere e affrontare efficacemente le sfide e le opportunità che questo argomento presenta. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Se..kara, dalle sue origini alla sua influenza nel mondo contemporaneo, con l'obiettivo di offrire una visione completa che inviti alla riflessione e al dialogo.
Se..kara | |
---|---|
Re dell'Alto e Basso Egitto | |
In carica | Secondo periodo intermedio |
Incoronazione | tra il 1660 a.C. ed il 1630 a.C. (± 50 anni) |
Predecessore | Hor III |
Successore | Sawahenra |
Dinastia | XIII dinastia egizia |
Se..kara (fl. XVII secolo a.C.) è stato un sovrano egizio, inserito nella XIII dinastia, si conosce solo tale parte del suo nome.
Sovrano il cui nome compare, incompleto, solamente nel Canone Reale.
Come tutti gli altri sovrani dell'ultima parte della XIII dinastia regnò solamente su una parte, forse un solo distretto, dell'Alto Egitto, mentre il resto dell'Egitto era sotto il controllo dei sovrani hyksos di origine semita.
Nome Horo | Canone Reale | Anni di regno | |||||||||||||
sconosciuto | 7.16
...k3 rˁ - ..kara |
persi |
Periodo | Dinastia | periodo di regno |
Secondo periodo intermedio | XIII | tra il 1660 a.C. - 1630 a.C. (± 50 anni) |
predecessore: Hor III |
Signore del Basso e dell'Alto Egitto | successore: Sawahenra |
Dinastie contemporanee | Capitale |
XIV | varie |
XV | Avaris |
XVI | varie |