In questo articolo affronteremo Scultone, un argomento di grande attualità oggi. Scultone è una questione che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, sia in ambito accademico, professionale o sociale. Nel corso degli anni Scultone ha catturato l’attenzione degli esperti e della società in generale, per il suo impatto e le sue implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo ci proponiamo di analizzare e approfondire i diversi aspetti legati a Scultone, con l'obiettivo di fornire una visione globale e arricchente di questo argomento. Attraverso un approccio globale e dettagliato, miriamo a offrire una prospettiva completa che consenta al lettore di comprendere e riflettere su Scultone da diverse prospettive.
Le leggende folcloristiche sarde riferiscono dell'esistenza dello Scultone, un animale rettiliforme simile ad un drago che uccideva uomini e animali: presso Baunei (NU), la fuga di un drago chiamato Scultone avrebbe aperto la voragine del Golgo.[1]
A eliminarlo definitivamente sarebbe stato Pietro apostolo, con un astuto accorgimento: poiché lo sguardo dello Scultone aveva il potere di uccidere, Pietro lo avrebbe guardato per mezzo di un piccolo specchio, neutralizzando tale potere.