Scherma ai XVI Giochi del Mediterraneo

Nel mondo di oggi, Scherma ai XVI Giochi del Mediterraneo è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella sfera politica, Scherma ai XVI Giochi del Mediterraneo ha suscitato un interesse senza precedenti. Con un background storico risalente a secoli fa, Scherma ai XVI Giochi del Mediterraneo si è evoluto e adattato alle mutevoli dinamiche della società moderna. Questo articolo cerca di esplorare le molteplici sfaccettature di Scherma ai XVI Giochi del Mediterraneo, dalle sue origini alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento e della sua importanza nel mondo contemporaneo.

Voce principale: XVI Giochi del Mediterraneo.
Scherma ai XVI Giochi del Mediterraneo
Competizione Giochi del Mediterraneo
Sport Scherma
Edizione 15ª
Organizzatore COE
Luogo Italia (bandiera) Pescara
Cronologia della competizione

I tornei di Scherma ai XVI Giochi del Mediterraneo si sono svolti presso il palazzetto dello sport "S.Maria" di Pineto, una struttura con una capienza di circa 1000 spettatori posta a circa 34 chilometri dal Villaggio Mediterraneo. Le competizioni si sono svolte sia in ambito maschile che in ambito femminile, mettendo in palio un totale di 4 ori, 4 argenti e 4 bronzi nelle seguenti specialità:

Ogni Paese ha potuto iscrivere alla competizione un massimo di due atleti uomini e due atlete donne per ogni prova

Calendario

Le gare hanno seguito il seguente calendario:

 ●  Competizioni  ●  Finali
Giugno/Luglio
26 27 28 29 30 01 02 03 04 05
   ●       ●       ●   

Podi

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
Spada
Spada individuale Francia (bandiera) Gauthier Grumier Italia (bandiera) Matteo Tagliariol Italia (bandiera) Francesco Martinelli

Donne

Evento Oro Argento Bronzo
Spada
Spada individuale Italia (bandiera) Nathalie Moellhausen Tunisia (bandiera) Sarra Besbes Francia (bandiera) Jeanne Colignon
Fioretto
Fioretto individuale Italia (bandiera) Valentina Vezzali Italia (bandiera) Margherita Granbassi Tunisia (bandiera) Inès Boubakri
Sciabola
Sciabola individuale Francia (bandiera) Carole Vergne Francia (bandiera) Léonore Perrus Italia (bandiera) Ilaria Bianco

Medagliere

Posizione Paese Totale
1 Italia (bandiera) Italia 2 2 2 6
2 Francia (bandiera) Francia 2 1 1 4
3 Tunisia (bandiera) Tunisia 0 1 1 2
Totale 4 4 4 12

Voci correlate

Collegamenti esterni