Scappa, scappa... poi ti prendo!

Al giorno d'oggi, Scappa, scappa... poi ti prendo! è diventato un argomento di grande interesse e attualità in diversi ambiti. Il suo impatto ha generato un ampio dibattito e la sua influenza si è diffusa a livello globale. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito l’importanza di Scappa, scappa... poi ti prendo! nella società moderna, esplorando le sue diverse dimensioni e riflettendo sul suo significato nella nostra vita. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Scappa, scappa... poi ti prendo! è stato oggetto di studio e contemplazione, risvegliando la curiosità di esperti e appassionati. Attraverso questa analisi cercheremo di far luce sulle molteplici sfaccettature di Scappa, scappa... poi ti prendo! e sul suo impatto sul mondo oggi.

Scappa, scappa... poi ti prendo!
Titolo originaleI'm Gonna Git You Sucka
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1988
Durata90 min
Generecommedia
RegiaKeenen Ivory Wayans
SoggettoKeenen Ivory Wayans
SceneggiaturaKeenen Ivory Wayans
Distribuzione in italianoWarner Home Video (1990)
FotografiaTom Richmond
MusicheDavid Michael Frank
ScenografiaMelba Katzman Farquhar
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Scappa, scappa... poi ti prendo! (I'm Gonna Git You Sucka) è un film del 1988 diretto da Keenen Ivory Wayans.

Trama

Jack Spade, protagonista della vicenda ed ex soldato, decide di tornare a New York poiché è morto suo fratello. Nel corso della pellicola si scopre che ad aver ucciso quest'ultimo citato è stato Mister Big, boss famosissimo nella città. Insieme alla sua fidata spalla John Slade, riusciranno a vendicarsi.

Collegamenti esterni