Sascha Jusufi

In questo articolo vogliamo affrontare Sascha Jusufi con un approccio globale, analizzando le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sulla società odierna. Sascha Jusufi è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, per la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di offrire una visione ampia e profonda di Sascha Jusufi, affrontando la sua storia, le sue implicazioni attuali e le possibili prospettive future. Questo articolo vuole essere uno strumento informativo e di riflessione per coloro che desiderano comprendere meglio Sascha Jusufi e le sue implicazioni nella società contemporanea.

Sascha Jusufi
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Serbia (bandiera) Serbia
Altezza184 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1992
Carriera
Giovanili
Schalke 04
Squadre di club1
1981-1984Bayer Uerdingen74 (2)[1]
1984-1986Saarbrücken63 (13)[2]
1986-1991Amburgo112 (12)
1991-1992Schalke 040 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Sascha Jusufi (Belgrado, 20 gennaio 1963) è un ex calciatore tedesco con cittadinanza serba, di ruolo centrocampista.

Biografia

È il figlio di Fahrudin Jusufi, anch'egli calciatore.[3]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Amburgo: 1986-1987

Note

  1. ^ 76 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 65 (14) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Fahrudin Jusufi ist tot spiegel.de

Collegamenti esterni