In questo articolo esploreremo l'impatto di Sarila (stato) su vari aspetti della società odierna. Sarila (stato) è stato un argomento di grande attualità negli ultimi anni, generando dibattito e interesse in diversi settori. Attraverso questa analisi, miriamo a dare uno sguardo più approfondito a come Sarila (stato) ha trasformato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Dalla sua influenza sulla politica e sull'economia, al suo impatto sulla cultura e sull'intrattenimento, Sarila (stato) ha lasciato un segno significativo nella nostra società. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future di Sarila (stato) e come questo potrebbe plasmare il mondo negli anni a venire.
Stato di Sarila | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | State of Sarila |
Lingue parlate | indiano, inglese |
Capitale | Sarila |
Dipendente da | Regno Unito dal 1807 al 1950 |
Politica | |
Forma di governo | regno |
Nascita | 1755 |
Fine | 1950 |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 91 km2 nel 1901 |
Popolazione | 6298 nel 1901 |
Economia | |
Valuta | rupia di Sarila |
Commerci con | India britannica |
Religione e società | |
Religioni preminenti | induismo |
Religione di Stato | induismo |
Religioni minoritarie | islamismo, anglicanesimo, cattolicesimo |
Classi sociali | patrizi, clero, popolo |
Evoluzione storica | |
Succeduto da | India |
Lo Stato di Sarila fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Sarila.
Il maharaja Chattarsal del clan Bundela dei Rajputs conquistò l'area oggi nota come Bundelkhand dai moghul nel XVII secolo. Uno dei suoi nipoti, raja Pahar Singh di Jaitpur, ricevette il territorio di Sarila, vi costruì una fortezza nel 1755 ed in quell'anno istituì un principato di 91 km², utilizzando il titolo di raja.
Nel 1807 Sarila accettò il protettorato britannico e divenne uno stato parte dell'Agenzia del Bundelkhand. Con una popolazione di 6 298 abitanti nel 1901, aveva una rendita di 59.147 rupie.
Lo stato cessò di esistere il 1 gennaio 1950 con l'entrata a far parte dell'Unione Indiana e la formazione dello stato di Madhya Pradesh.
La famiglia regnante ebbe il titolo di Raja.