In questo articolo analizzeremo Santos Football Club (Kingston) da diverse prospettive, con l'obiettivo di approfondirne l'importanza e le implicazioni. Santos Football Club (Kingston) è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni, generando dibattiti e polemiche in diversi ambiti. Attraverso questa analisi esaustiva, ci proponiamo di far luce sui diversi aspetti che circondano Santos Football Club (Kingston), fornendo al lettore una visione completa ed equilibrata. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esamineremo ogni aspetto di Santos Football Club (Kingston) per comprenderne meglio la portata e il significato nel mondo contemporaneo. Utilizzando fonti attendibili e pareri di esperti, approfondiremo uno studio approfondito che mira ad aprire il dialogo e incoraggiare la riflessione su Santos Football Club (Kingston).
Santos F.C. Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Kingston |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONCACAF |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1964 |
Stadio | ( posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 5 titoli di Giamaica |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Santos Football Club è una società di calcio giamaicana, con sede a Kingston.
La squadra venne fondata nel 1964 e deve il suo nome al club brasiliano del Santos, ove all'epoca militava l'icona del calcio mondiale Pelé.[1] La squadra dalla fondazione del campionato giamaicano vinse i primi quattro tornei dal 1974 al 1977 sotto la guida di Winston Chung-Fah[2]; il quinto e ultimo titolo della squadra fu vinto nel 1980. Nella stagione 1982-1983 giunse invece al secondo posto, dietro il Tivoli Gardens e, questo sarà l'ultimo risultato di rilievo raggiunto dalla squadra. La squadra ha inoltre partecipato a tre edizioni della Coppa Campioni CONCACAF, 1970, 1975 e 1979, senza però mai riuscire a superare la fase eliminatoria caraibica.