In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Santeri Haarala, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Santeri Haarala ha lasciato un segno indelebile in diversi aspetti della vita quotidiana. Nelle prossime pagine ci immergeremo in un viaggio nel tempo per comprendere appieno l'importanza di Santeri Haarala e la sua influenza in vari ambiti. Dai suoi contributi in _var2 alle innovazioni di cui è stato pioniere in _var3, Santeri Haarala ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il mondo come lo conosciamo oggi. Unisciti a noi in questa esplorazione mentre scopriamo di più sulla scioccante storia di Santeri Haarala.
Santeri Haarala | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Djurgården | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||
Santeri Haarala (Tampere, 17 dicembre 1999) è un calciatore finlandese, attaccante del Djurgården e della nazionale finlandese.
Cresciuto nell'Ilves, il 7 agosto 2019 si trasferisce al RoPS.[2] Tornato all'Ilves, dopo aver giocato solo con la seconda squadra del club, il 14 agosto 2020 viene ceduto al TPS, con cui firma un annuale con opzione.[3] Il 6 gennaio 2021 passa al KuPS[4], con cui vince due edizioni della Coppa di Finlandia.[5][6]
Il 9 novembre 2022 viene tesserato nuovamente dall'Ilves, con cui firma un biennale[7]; emerso come uno dei migliori giocatori del campionato, il 29 febbraio 2024 prolunga fino al 2026 con i gialloverdi.[8]
Il 22 agosto seguente viene acquistato dal Djurgården, squadra contro cui aveva giocato alcuni giorni prima in UEFA Conference League e con cui si lega fino al 2027.[9][10]
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017 | ![]() |
VL | 1 | 0 | CF | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2018 | VL | 19 | 0 | CF | 4 | 1 | UEL | 1[11] | 0 | - | - | - | 24 | 1 | ||
gen.-ago. 2019 | VL | 0 | 0 | CF | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | ||
ago.-dic. 2019 | ![]() |
VL | 1 | 0 | CF | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
ago.-dic. 2020 | ![]() |
VL | 13+2[12] | 4 | CF | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 4 | |
2021 | ![]() |
VL | 25 | 4 | CF | 6 | 4 | UECL | 6[11] | 0 | - | - | - | 37 | 8 | |
2022 | VL | 14 | 0 | CF+LC | 3+2 | 0 | UECL | 2[11] | 0 | - | - | - | 21 | 0 | ||
Totale KuPS | 39 | 4 | 11 | 4 | 8 | 0 | - | - | 58 | 8 | ||||||
2023 | ![]() |
VL | 26 | 8 | CF+LC | 6+4 | 3+0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 11 | |
gen.-ago. 2024 | VL | 17 | 10 | CF+LC | 1+6 | 2+5 | UCoL | 4[11] | 1[11] | - | - | - | 28 | 18 | ||
Totale Ilves | 63 | 18 | 24 | 11 | 5 | 1 | - | - | 92 | 30 | ||||||
ago.-dic. 2024 | ![]() |
A | 2 | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale carriera | 118+2 | 26 | 35 | 15 | 13 | 1 | - | - | 168 | 42 |