San Luis Potosí Open 2023 - Singolare maschile

Nel mondo di oggi, San Luis Potosí Open 2023 - Singolare maschile è diventato un argomento di costante interesse per persone di tutte le età e ceti sociali. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, San Luis Potosí Open 2023 - Singolare maschile è diventato sempre più rilevante nella società. Dalle sue origini ad oggi, San Luis Potosí Open 2023 - Singolare maschile ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone si relazionano tra loro, sul modo in cui funzionano sul posto di lavoro e persino sul modo in cui percepiscono il mondo che li circonda. Questo articolo si propone di esplorare in dettaglio l'importanza di San Luis Potosí Open 2023 - Singolare maschile oggi e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.

San Luis Potosí Open 2023
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreCile (bandiera) Marcelo Tomás Barrios Vera
FinalistaGermania (bandiera) Dominik Koepfer
Punteggio7–6(6), 7–5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: San Luis Potosí Open 2023.

Antoine Bellier era il detentore del titolo ma è stato eliminato al primo turno da Alexis Galarneau.

In finale Marcelo Tomás Barrios Vera ha sconfitto Dominik Koepfer con il punteggio di 7–6(6), 7–5.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) James Duckworth (primo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Antoine Bellier (primo turno)
  3. Cile (bandiera) Marcelo Tomás Barrios Vera (campione)
  4. Argentina (bandiera) Renzo Olivo (secondo turno, ritirato)
  1. Argentina (bandiera) Facundo Mena (primo turno)
  2. Giappone (bandiera) Rio Noguchi (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Juan Pablo Ficovich (primo turno)
  4. Rep. Dominicana (bandiera) Nick Hardt (primo turno)

Qualificati

  1. Stati Uniti (bandiera) Nick Chappell (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Patrick Kypson (semifinale)
  3. Zimbabwe (bandiera) Benjamin Lock (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Giovanni Mpetshi Perricard (quarti di finale)
  2. Nuova Zelanda (bandiera) Rubin Statham (primo turno)
  3. Kazakistan (bandiera) Denis Yevseyev (secondo turno)

Lucky Loser

  1. Canada (bandiera) Alexis Galarneau (secondo turno)

Wildcard

  1. Messico (bandiera) Rodrigo Pacheco Méndez (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Lucas Pouille (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Bernard Tomic (ritirato)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
  Regno Unito (bandiera) Jan Choinski 3 3
  Germania (bandiera) Dominik Koepfer 6 6   Germania (bandiera) Dominik Koepfer 66 5
3 Cile (bandiera) Marcelo Tomás Barrios Vera 6 6 3 Cile (bandiera) Marcelo Tomás Barrios Vera 78 7
Q Stati Uniti (bandiera) Patrick Kypson 4 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Australia (bandiera) J Duckworth 64 6 3
 Argentina (bandiera) TA Tirante 77 4 6  Argentina (bandiera) TA Tirante 6 6
 Tunisia (bandiera) A Dougaz 2 2  Argentina (bandiera) F Comesaña 2 3
 Argentina (bandiera) F Comesaña 6 6  Argentina (bandiera) TA Tirante 4 4
 Brasile (bandiera) JL Reis da Silva 6 3 6  Regno Unito (bandiera) J Choinski 6 6
 Australia (bandiera) A Walton 1 6 4  Brasile (bandiera) JL Reis da Silva 5 5
 Regno Unito (bandiera) J Choinski 4 7 6  Regno Unito (bandiera) J Choinski 7 7
5  Argentina (bandiera) F Mena 6 5 2  Regno Unito (bandiera) J Choinski 3 3
4  Argentina (bandiera) R Olivo 7 6  Germania (bandiera) D Koepfer 6 6
Q  Nuova Zelanda (bandiera) R Statham 5 3 4  Argentina (bandiera) R Olivo 4 1 r
 Taipei cinese (bandiera) J Jung 0 63  Austria (bandiera) M Neuchrist 6 4
 Austria (bandiera) M Neuchrist 6 77  Austria (bandiera) M Neuchrist 6 1 4
 Argentina (bandiera) RA Burruchaga 1 3  Germania (bandiera) D Koepfer 4 6 6
 Germania (bandiera) D Koepfer 6 6  Germania (bandiera) D Koepfer 6 6
Q  Kazakistan (bandiera) D Yevseyev 7 77 Q  Kazakistan (bandiera) D Yevseyev 3 2
8  Rep. Dominicana (bandiera) N Hardt 5 61

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Argentina (bandiera) JP Ficovich 64 3
Q  Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard 77 6 Q  Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard 77 6
 Colombia (bandiera) N Mejía 4 65  Bolivia (bandiera) M Dellien 64 3
 Bolivia (bandiera) M Dellien 6 77 Q  Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard 4 6 4
 Germania (bandiera) E Ejupovic 6 6 3  Cile (bandiera) M T Barrios Vera 6 4 6
WC  Francia (bandiera) L Pouille 3 3  Germania (bandiera) E Ejupovic 6 0 64
Q  Stati Uniti (bandiera) N Chappell 65 1 3  Cile (bandiera) M T Barrios Vera 3 6 77
3  Cile (bandiera) M T Barrios Vera 77 6 3  Cile (bandiera) M T Barrios Vera 6 6
6  Giappone (bandiera) R Noguchi 2 65 Q  Stati Uniti (bandiera) P Kypson 4 3
WC  Messico (bandiera) R Pacheco Méndez 6 77 WC  Messico (bandiera) R Pacheco Méndez 3 3
 Paraguay (bandiera) D Vallejo 1 3 Q  Stati Uniti (bandiera) P Kypson 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) P Kypson 6 6 Q  Stati Uniti (bandiera) P Kypson 6 65 6
Q  Zimbabwe (bandiera) B Lock 6 3 5  Francia (bandiera) T Atmane 2 77 2
 Francia (bandiera) T Atmane 2 6 7  Francia (bandiera) T Atmane 7 4 6
LL  Canada (bandiera) A Galarneau 6 6 LL  Canada (bandiera) A Galarneau 5 6 4
2  Svizzera (bandiera) A Bellier 2 4

Collegamenti esterni