Al giorno d'oggi, Salernitana Sport 1986-1987 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società moderna. L'importanza di Salernitana Sport 1986-1987 si è riflessa in diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla tecnologia, compresa la cultura e l'istruzione. Salernitana Sport 1986-1987 ha catturato l'attenzione di esperti e non, innescando discussioni, ricerche e analisi approfondite. In questo articolo esploreremo l’impatto di Salernitana Sport 1986-1987 e le sue implicazioni per il futuro, nonché le opinioni e i punti di vista di vari esperti sull’argomento. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Salernitana Sport 1986-1987 gioca nella società odierna e come può influenzare le nostre vite a breve e lungo termine.
Salernitana Sport | |
---|---|
Stagione 1986-1987 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Salernitana |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() ![]() |
Serie C1 | 13º posto |
Coppa Italia C | Ottavi di finale |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.
Inizialmente deferita per la gara persa a Messina durante la precedente stagione per 2-0, la Salernitana viene in seguito prosciolta nel processo di metà luglio perché estranea ai fatti dello scandalo del 1986. Nel frattempo è già cominciato il ritiro pre-campionato.
Obiettivo stagionale è quello di far giocare molti giovani nella propria rosa avviando un nuovo corso, e di ottenere per la stagione 1986-1987 una salvezza tranquilla. In Coppa Italia Serie C la squadra giunge sino agli ottavi di finale, mentre in campionato la situazione è altalenante, e a un certo punto la squadra si ritrova nella parte bassa della classifica, precisamente nel corso del girone di ritorno, nel cui periodo (verso il mese di aprile) tra l'altro avviene il passaggio di proprietà dalla FI.SA a Giuseppe Soglia.
Il passaggio di consegne viene celebrato dalla squadra con la vittoria in casa contro la Nocerina. Qualche giorno dopo Enrico Fedele viene assunto dal nuovo presidente in qualità di general manager allo scopo di preparare al meglio la successiva stagione.
Al termine del campionato la Salernitana conquista la 13ª posizione in classifica, riuscendo dunque a salvarsi.
Lo sponsor tecnico per la stagione 1986-1987 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Antonio Amato. La prima maglia è interamente granata, mentre i pantaloncini sono bianchi con righe granata sui lati e calzettoni granata con due righe bianche.[1]
21 settembre 1986 1ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Catanzaro | |||||||
|
28 settembre 1986 2ª giornata | Teramo | 2 – 0 | Salernitana |
5 ottobre 1986 3ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Monopoli |
12 ottobre 1986 4ª giornata | Martina | 1 – 0 | Salernitana |
19 ottobre 1986 5ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Barletta |
26 ottobre 1986 6ª giornata | Licata | 1 – 0 | Salernitana |
2 novembre 1986 7ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Reggina |
9 novembre 1986 8ª giornata | Siena | 1 – 0 | Salernitana |
16 novembre 1986 9ª giornata | Salernitana | 0 – 2 | Foggia | |||||||
|
23 novembre 1986 10ª giornata | Salernitana | 3 – 2 | Sorrento |
30 novembre 1986 11ª giornata | Nocerina | 0 – 1 | Salernitana |
7 dicembre 1986 12ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Campania Puteolana |
14 dicembre 1986 13ª giornata | Casertana | 1 – 1 | Salernitana |
21 dicembre 1986 14ª giornata | Salernitana | 1 – 1 | Cosenza |
4 gennaio 1987 15ª giornata | Benevento | 1 – 1 | Salernitana |
11 gennaio 1987 16ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Brindisi |
18 gennaio 1986 17ª giornata | Livorno | 0 – 0 | Salernitana |
25 gennaio 1987 18ª giornata | Catanzaro | 2 – 1 | Salernitana |
1º febbraio 1987 19ª giornata | Salernitana | 1 – 1 | Teramo |
8 febbraio 1987 20ª giornata | Monopoli | 2 – 0 | Salernitana |
15 febbraio 1987 21ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Martina |
22 febbraio 1987 22ª giornata | Barletta | 1 – 1 | Salernitana |
1º marzo 1987 23ª giornata | Salernitana | 1 – 1 | Licata |
8 marzo 1987 24ª giornata | Reggina | 1 – 0 | Salernitana |
15 marzo 1987 25ª giornata | Salernitana | 1 – 1 | Siena |
29 marzo 1987 26ª giornata | Foggia | 3 – 1 | Salernitana |
5 aprile 1987 27ª giornata | Sorrento | 1 – 0 | Salernitana |
18 aprile 1987 28ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Nocerina |
26 aprile 1987 29ª giornata | Campania Puteolana | 2 – 1 | Salernitana |
3 maggio 1987 30ª giornata | Salernitana | 0 – 0 | Casertana |
17 maggio 1987 31ª giornata | Cosenza | 1 – 0 | Salernitana |
24 maggio 1987 32ª giornata | Salernitana | 1 – 1 | Benevento |
31 maggio 1987 33ª giornata | Brindisi | 2 – 1 | Salernitana |
7 giugno 1987 34ª giornata | Salernitana | 0 – 0 | Livorno |