In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Saint-Raphaël Var Handball, esplorandone gli aspetti più rilevanti e profondi. In questa linea ne analizzeremo l'impatto in diversi contesti, dalla sfera personale a quella sociale, compresa la sua influenza in ambito professionale e culturale. Saint-Raphaël Var Handball è un argomento che ha suscitato oggi grande interesse, e attraverso questa ricerca cercheremo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature e sulla sua rilevanza nella società contemporanea. Ci auguriamo che questa lettura sia arricchente e susciti una profonda riflessione su Saint-Raphaël Var Handball e sul suo significato nella nostra vita.
Saint-Raphaël Var Handball Pallamano ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Saint-Raphaël |
Paese | ![]() |
Confederazione | EHF |
Federazione | FFHB |
Campionato | Division 1 |
Fondazione | 1963 |
Allenatore | ![]() |
Impianto sportivo | Palais des sports Jean-François Krakowski (2000 posti) |
Palmarès | |
www.srvhb.com |
Il Saint-Raphaël Var Handball è una squadra di pallamano francese avente sede a Saint-Raphaël.
Il club è stato fondato nel 1963 ed attualmente milita nella Division 1 del campionato francese. Disputa le proprie gare interne presso il Palais des sports Jean-François Krakowski di Saint-Raphaël il quale ha una capienza di 5.500 spettatori.