Nel mondo di oggi, Sagi Muki continua a essere un argomento di interesse e dibattito. Nel tempo è diventato un elemento fondamentale della società e ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana. Che sia a livello personale, politico, scientifico o culturale, Sagi Muki ha lasciato un segno significativo nella storia e continua a generare controversie e opinioni contrastanti. In questo articolo studieremo da vicino l'influenza di Sagi Muki in diversi contesti, nonché i progressi e le sfide che rappresenta per il futuro.
Sagi Muki | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||
Peso | 81 kg | ||||||||||||||||
Judo ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2019 | |||||||||||||||||
Sagi Muki (Natanya, 17 maggio 1992) è un judoka israeliano.
Nel 2016 ha partecipato ai Giochi olimpici di Rio 2016 nella categoria -73 kg, perdendo l'incontro valido per la medaglia di bronzo contro il georgiano Lasha Shavdatuashvili.
Data | Località | Paese | Categoria |
---|---|---|---|
10 maggio 2014 | Baku | ![]() |
Gran Slam |
7 giugno 2014 | L'Avana | ![]() |
Gran Prix |
7 ottobre 2017 | Tashkent | ![]() |
Gran Prix |
27 ottobre 2018 | Abu Dhabi | ![]() |
Grand Slam |
24 Gennaio 2019 | Tel Aviv | ![]() |
Gran Prix |
16 Marzo 2019 | Ekaterinburg | ![]() |
Gran Slam |
11 Maggio 2019 | Baku | ![]() |
Gran Slam |