SPHERES

Nel mondo moderno, SPHERES è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per numerosi settori della società. La sua influenza spazia dalla sfera personale a quella professionale, compreso l’impatto che ha sulla cultura e sulla tecnologia. Sono molti i dibattiti e le riflessioni che ruotano attorno a SPHERES, e la sua importanza è oggi innegabile. Ecco perché è essenziale approfondirne le diverse sfaccettature e comprenderne la portata e le implicazioni nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo alcune delle prospettive più rilevanti su SPHERES e il modo in cui influisce sulla società in generale.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Spheres.
Gli SPHERES sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Con il termine SPHERES si intende una particolare famiglia di piccoli satelliti artificiali caratterizzati dalla compattezza, progettati dai MIT essenzialmente per scopi educativi.[1][2]

Gli SPHERES sono utilizzati per scopi sperimentali/didattici all'interno della Stazione spaziale internazionale. Sono utilizzati nella gara internazionale di robotica aerospaziale Zero Robotics.[3]

Note

  1. ^ (EN) SPHERES, su ssl.mit.edu. URL consultato il 10 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2014).
  2. ^ (EN) MIT Space Systems Laboratory, su ssl.mit.edu. URL consultato il 26 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  3. ^ (EN) Zero Robotics, su zerorobotics.org. URL consultato il 10 aprile 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni