Al giorno d'oggi, Ryan Day è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella nostra società attuale, Ryan Day ha raggiunto un livello di importanza che va oltre la semplice moda passeggera. Nel corso degli anni si è evoluto ed è diventato un punto focale di discussione e interesse in vari ambiti. Dal suo impatto sulla tecnologia alla sua influenza sulla cultura popolare, Ryan Day ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e rilevanza oggi. In questo articolo approfondiremo il mondo di Ryan Day per comprenderne meglio l'impatto e l'importanza nella nostra vita quotidiana.
Ryan Day (Bridgend , 23 marzo 1980 ) è un giocatore di snooker gallese .[ 1]
Carriera
Ryan Day è diventato professionista nel 1999 e ha vinto il suo primo torneo nel 2001 .
Tra il 2007 e il 2008 perse le sue prime finali valevoli per il Ranking (Malta Cup 2007 , Shanghai Masters 2007 e Grand Prix 2008 ).[ 2] [ 3] [ 4]
Il Riga Masters 2017 è stato il suo primo titolo Ranking vinto in carriera ai danni di Stephen Maguire per 5-2 e la sua seconda vittoria arrivò l'11 marzo dell'anno dopo contro Cao Yupeng al Gibraltar Open .[ 5] [ 6]
Vita privata
Day ha sposato la sorella della matrigna, Lynsey, nell'estate del 2008 .
Stagione
Ranking iniziale
Ranking finale
1999-2000
215
124
2000-2001
124
116
2002-2003
Non classificato
69
2003-2004
69
45
2004-2005
45
33
2005-2006
33
17
2006-2007
17
16
2007-2008
16
8
2008-2009
8
6
2009-2010
6
12
2010-2011
12
28
2011-2012
28
30
2012-2013
30
31
2013-2014
31
19
2014-2015
21
20
2015-2016
20
23
2016-2017
23
18
2017-2018
18
16
2018-2019
16
18
2019-2020
18
37
2020-2021
37
Tornei vinti
Titoli Ranking: 3
Titoli Non-Ranking: 2
Finali perse
Titoli Ranking: 5
Titoli Non-Ranking: 4
European Tour: 1 (Bulgarian Open 2015)
Note
^ (EN ) Ryan Day , su World Snooker . URL consultato il 21 settembre 2019 .
^ a b (EN ) Snooker: Murphy Beats Day to win Malta Cup - The Malta Independent , su independent.com.mt . URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ a b (EN ) WWW Snooker: Roewe Shanghai Masters 2007 , su snooker.org . URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ a b (EN ) Higgins resists Day to take title , 19 ottobre 2008. URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ a b (EN ) Ron Florax, CueTracker - 2017 Riga Masters - Snooker Results & Statistics Database , su cuetracker.net . URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ a b (EN ) Rock Blast For Dynamite Day , su World Snooker , 11 marzo 2018. URL consultato il 21 settembre 2019 .
^ (EN ) Ron Florax, CueTracker - Ranking History For Ryan Day - Snooker Results & Statistics Database , su cuetracker.net . URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ (EN ) Official 147s , su World Snooker . URL consultato il 21 settembre 2019 .
^ (EN ) Day Makes First 147 , su web.archive.org , 25 ottobre 2014. URL consultato l'11 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2014) .
^ (EN ) Day Starts Season With 147 , su World Snooker , 13 settembre 2020. URL consultato il 14 settembre 2020 .
^ (EN ) Shoot-Out triumph makes Ryan's Day , su World Snooker , 7 febbraio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021 .
^ (EN ) Ron Florax, CueTracker - 2001 Benson And Hedges Championship - Snooker Results & Statistics Database , su cuetracker.net . URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ (EN ) Day The Best In Bucharest , su World Snooker , 19 marzo 2018. URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ (EN ) D88 Sports Macau Masters (2018) - snooker.org , su snooker.org . URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ (EN ) World Grand Prix: Barry Hawkins beats Ryan Day to win title in Preston , in BBC Sport , 12 febbraio 2017. URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ (EN ) Bingham Rules The Rock , su World Snooker , 17 marzo 2019. URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ (EN ) Ron Florax, CueTracker - 2001 Challenge Tour - Event 2 - Snooker Results & Statistics Database , su cuetracker.net . URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ (EN ) Ron Florax, CueTracker - 2002 Challenge Tour - Event 4 - Snooker Results & Statistics Database , su cuetracker.net . URL consultato l'11 marzo 2020 .
^ (EN ) Tian's The Man , su web.archive.org , 29 luglio 2010. URL consultato l'11 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2010) .
^ (EN ) Ron Florax, CueTracker - 2017 Championship League - Snooker Results & Statistics Database , su cuetracker.net . URL consultato l'11 marzo 2020 .
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni