Nel mondo di oggi, Round Round ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che si tratti di scienza, tecnologia, arte, politica o vita quotidiana, Round Round è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto si è fatto sentire in modo significativo nelle nostre vite, generando dibattiti, controversie e scoperte che hanno trasformato la nostra percezione e comprensione di Round Round. In questo articolo esploreremo in modo approfondito questo fenomeno, analizzandone le diverse sfaccettature, la sua storia, la sua influenza attuale e le sue potenzialità future.
Round Round singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Sugababes |
Pubblicazione | 12 agosto 2002 |
Durata | 3:57 |
Album di provenienza | Angels with Dirty Faces |
Genere | Dance pop Rhythm and blues |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Kevin Bacon, Jonathan Quarmby, Brian Higgins, Tim Powell |
Registrazione | 2002 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 400 000+) |
Sugababes - cronologia | |
Round Round è un singolo del gruppo musicale pop britannico Sugababes, pubblicato il 12 agosto 2002 come secondo estratto dal secondo album in studio Angels with Dirty Faces.[4]
La canzone è stata scritta dalle Sugababes insieme a Miranda Cooper, Niara Scarlett, Brian Higgins, Tim Powell, Nick Coler, Shawn Lee, Lisa Cowling, Robin Hofmann, Rino Spadavecchia, Felix Stecher e Floran Pflüger ed è stata il secondo singolo estratto dal secondo disco del gruppo, Angels with Dirty Faces. La traccia fu anche scelta come colonna sonora della pellicola Il guru. In Italia la canzone è conosciuta soprattutto per essere stata usata nella campagna promozionale televisiva di Vodafone L!ve tra il Gennaio e il Settembre 2003. La canzone contiene un campionamento della canzone Tango Forte dei Dublex Inc..
Classifica (2002) | Posizione raggiunta |
---|---|
Regno Unito[5] | 1 |
Irlanda[6] | 2 |
Nuova Zelanda[7] | 2 |
Danimarca[7] | 3 |
Belgio (Vallonia)[7] | 3 |
Norvegia[7] | 4 |
Svizzera[7] | 4 |
Italia[7] | 7 |
Paesi Bassi[7] | 8 |
Austria[7] | 8 |
Svezia[7] | 11 |
Australia[7] | 13 |
Germania[7] | 15 |
Belgio (Fiandre)[7] | 16 |
Francia[7] | 71 |