L'argomento Ronny (calciatore) ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Data la sua rilevanza nel contesto attuale, non sorprende che sia diventato oggetto di numerosi dibattiti e analisi. L'importanza di Ronny (calciatore) si estende a vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare, influenzando le nostre percezioni e decisioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti legati a Ronny (calciatore), esaminandone l'impatto e la rilevanza nella società moderna. Attraverso un approccio globale e critico, miriamo a far luce su questo argomento e fornire una comprensione più profonda del suo significato e delle sue implicazioni nella nostra vita quotidiana.
Ronny | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore, centrocampista | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2021 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Ronny Heberson Furtado de Araújo, meglio conosciuto come Ronny (Fortaleza, 11 maggio 1986), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore o centrocampista.
È il fratello minore di Raffael Caetano de Araújo, anch'egli calciatore.
Abile tiratore di punizioni, cui conferiva curvature ardite e grande forza, superando a volte i 140 km/h, il 26 novembre 2006, in un incontro di Primeira Liga tra il Naval e lo Sporting Lisbona, ha segnato un gol su calcio di punizione grazie a un tiro che ha raggiunto i 221 km/h, stabilendo così il record per il tiro più potente di sempre.[1] Sono stati nettamente battuti i record di David Hirst (che colpì una traversa a 193 km/h), Steven Reid e Arjen Robben (entrambi in gol a 189 km/h).[2]
Spesso schierato come terzino sinistro era bravo a svolgere entrambe le fasi: sia difensiva sia offensiva, presentava un'ottima spinta e una buona tecnica individuale col passare degli anni è stato adattato anche come esterno sinistro in un centrocampo a 4.