In questo articolo verrà affrontato il tema Rolls-Royce Gem, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Rolls-Royce Gem ha catturato l'attenzione di accademici, esperti, professionisti e pubblico in generale, grazie alla sua rilevanza e impatto oggi. Nel corso degli anni Rolls-Royce Gem è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e analisi, che hanno contribuito ad arricchire la conoscenza su questo argomento. Con l'obiettivo di approfondire la comprensione di Rolls-Royce Gem verranno esaminati diversi aspetti che permetteranno di comprenderne l'importanza e le implicazioni in diversi contesti. Attraverso un approccio globale e dettagliato, verranno presentate diverse prospettive e riflessioni che contribuiranno ad arricchire il dibattito attorno a Rolls-Royce Gem.
Rolls-Royce Gem | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | Rolls-Royce Ltd |
Tipo | turboalbero |
Combustione | |
Compressore | assiale a 4 stadi bassa pressione, singolo stadio ad alta pressione |
Turbina | 2 stadi bassa pressione, 1 stadio alta pressione |
Uscita | |
Potenza | da 900 a 1 200 shp (da 671 a 895 kW) |
Rapporti di compressione | |
Rap. di compressione | 12 |
Peso | |
A vuoto | 145 kg (320 lb) |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Il Rolls-Royce Gem è un motore aeronautico turboalbero prodotto dall'azienda britannica Rolls-Royce Limited dalla fine degli anni sessanta.