Rocco Larizza

In questa occasione entriamo nell'entusiasmante mondo di Rocco Larizza. Da tempo immemorabile, Rocco Larizza suscita la curiosità e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura pop o per il suo significato in campo scientifico, Rocco Larizza ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive che circondano Rocco Larizza, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulle nostre vite. Insomma, ci immergiamo in un viaggio affascinante che ci porterà a scoprire tutto ciò che Rocco Larizza ha da offrire. Unisciti a noi in questa emozionante avventura!

Rocco Larizza

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato15 aprile 1994 –
29 maggio 2001
LegislaturaXII, XIII
Gruppo
parlamentare
Sinistra Democratica-L'Ulivo
CircoscrizionePiemonte
Collegio2 (Torino Barriera di Milano)
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato23 aprile 1992 –
14 aprile 1994
LegislaturaXI
Gruppo
parlamentare
PDS
CircoscrizionePiemonte
CollegioTorino
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico della Sinistra, Democratici di Sinistra
Titolo di studioLicenza media superiore
Professioneoperaio, sindacalista

Rocco Larizza (Scilla, 1º gennaio 1950) è un politico italiano.

Biografia

Nato in Calabria, in giovane età si trasferisce a Torino per lavorare come operaio allo Stabilimento Fiat di Mirafiori, dove diventa delegato sindacale ed attivista politico del PCI.

Deputato nazionale dal 1992 al 1994 per il PDS, è poi senatore della Repubblica dal 1994 al 2001; successivamente è stato consigliere regionale coi DS in Piemonte dal 2005 al 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni