Al giorno d'oggi, Ring Fit Adventure è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società moderna. Fin dalla sua apparizione ha generato un grande dibattito in vari ambiti, sia in politica, economia, sanità o tecnologia. Ring Fit Adventure ha catturato l'attenzione sia degli esperti che dei neofiti, grazie al suo impatto sulla vita quotidiana delle persone e sulla formazione del mondo di oggi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Ring Fit Adventure, analizzandone le implicazioni e le sfide, nonché le possibili soluzioni che possono derivare dalla sua comprensione.
Ring Fit Adventure videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Nintendo Switch |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Exergaming, Videogioco di ruolo |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Nintendo Entertainment Planning & Development |
Pubblicazione | Nintendo |
Produzione | Kouichi Kawamoto |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Joy-Con R (inserito nel Ring-Con) e Joy-Con L (inserito nel cinturino per gambe) |
Preceduto da | Wii Sports Club |
Ring Fit Adventure è un videogioco di ruolo d'azione sviluppato e pubblicato da Nintendo per Nintendo Switch (non compatibile con Nintendo Switch Lite).
Il gioco è stato pubblicato in tutto il mondo il 18 ottobre 2019[1].
Il gioco include due componenti fisici:
La modalità principale del gioco prevede che il giocatore completi un gioco di ruolo a turni, in cui i movimenti del giocatore e le azioni di battaglia si basano sull'esecuzione di determinate attività fisiche (utilizzando il Ring-Con e il Cinturino per Gambe), sfruttando i sensori di movimento all'interno dei Joy-Con L e R che rilevano il movimento del giocatore. Altre modalità includono routine di fitness generali guidate e giochi in stile party. Queste attività sono incentrate su comuni esercizi di fitness, rendendo il gioco parte degli obiettivi della "qualità della vita" di Nintendo, in linea con un loro gioco simile: Wii Fit.
Personaggio | Doppiatore giapponese | Doppiatore inglese | Doppiatore italiano |
---|---|---|---|
Ring (voce maschile) | Yuuki Shin | Tyler Scowcroft | Andrea Oldani |
Ring (voce femminile) | Shizuka Itō | Nicole Santora |