Rhipiduridae

In questo articolo affronteremo il tema Rhipiduridae, una questione di grande attualità che ha acquisito grande importanza in diversi ambiti. Rhipiduridae è un argomento che ha suscitato l'interesse sia degli esperti che della società in generale, poiché il suo impatto è significativo in vari aspetti della vita quotidiana. In questa direzione verrà analizzata in modo approfondito l’importanza di Rhipiduridae, le sue implicazioni e le possibili soluzioni, nonché la sua influenza sulla società attuale. Inoltre, verranno esaminate diverse prospettive su questo argomento, con l’obiettivo di offrire una visione complessiva che permetta di comprenderne meglio la portata e il significato.

Rhipiduridae
Rhipidura albiscapa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordineCorvida
SuperfamigliaCorvoidea
FamigliaRhipiduridae
Sundevall, 1872
Generi

I Ripiduridi (Rhipiduridae Sundevall, 1872) sono una famiglia di uccelli passeriformi [1].

Tassonomia

La famiglia comprende 50 specie in 3 generi[1]

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rhipiduridae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 6 novembre 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni