Renzo Sacco

Oggi, Renzo Sacco è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Renzo Sacco ha dimostrato di essere un argomento rilevante e significativo oggi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Renzo Sacco, dalla sua storia ed evoluzione al suo impatto sulla vita quotidiana. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive su Renzo Sacco e come è cambiato nel tempo. Senza dubbio, Renzo Sacco è un argomento che continuerà a generare dibattiti e riflessioni in futuro.

Renzo Sacco

Presidente della Provincia di Padova
Durata mandato8 maggio 1995 –
26 ottobre 1998
PredecessoreGiuseppe Barbieri
SuccessoreSergio Porena (Commissario prefettizio)

Dati generali
Partito politicoLega Nord

Renzo Sacco (Merlara, 20 gennaio 1944Padova, 6 gennaio 2023) è stato un politico italiano.

È stato presidente della Provincia di Padova dal 1995 al 1998, alla guida di una coalizione eterogenea, comprendente Lega Nord, Popolari, PDS e Verdi.

Predecessore Presidente della Provincia di Padova Successore
Giuseppe Barbieri 8 maggio 1995 - 26 ottobre 1998 Sergio Porena (Commissario prefettizio)