Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Reginaldo Fitzurse. Che tu sia interessato a saperne di più su questa figura, a conoscere questo particolare argomento o a scoprire gli eventi che hanno segnato un momento specifico della storia, questo articolo ti fornirà informazioni dettagliate e pertinenti su Reginaldo Fitzurse. Attraverso un'analisi completa, esploreremo diversi aspetti legati a Reginaldo Fitzurse, dalle sue origini al suo impatto oggi. Qualunque sia il tuo interesse, questo articolo ti offrirà una visione completa e arricchente di Reginaldo Fitzurse.
Reginaldo (o Reginald) Fitzurse (1143 – 1173) è stato un cavaliere medievale anglonormanno.
Reginaldo Fitzurse, figlio di Richard, è noto per essere uno dei quattro cavalieri che uccisero san Tommaso Becket, arcivescovo di Canterbury, per ordine di re Enrico II. Sembra che sia stato il primo cavaliere a colpire san Tommaso, seguito poi dagli altri tre assassini (Guglielmo di Tracy, Richard le Breton e Ugo di Morville).
Il suo cognome deriva da Fitz, che significa "figlio di" e da Urse, "orso". Il suo stemma raffigurava infatti un orso. Fitzurse possedeva terre presso Williton, Somerset, nel Northamptonshire e a Barham, tra Canterbury e Dover. Visse qualche tempo presso Barham Court (Teston). Nel romanzo storico di Walter Scott Ivanhoe, figura come principale collaboratore e consigliere di Giovanni Senza Terra il figlio di Reginaldo, Valdemaro.