Red River Shore

Oggi andiamo ad addentrarci nel mondo di Red River Shore, un argomento che nel tempo è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Red River Shore ha suscitato la curiosità e il fascino di molte persone per la sua importanza nella società odierna. Nel corso della storia, Red River Shore ha svolto un ruolo fondamentale in diversi contesti, dalla politica e cultura alla scienza e tecnologia. In questo articolo esploreremo l'importanza di Red River Shore e il suo impatto sulla società in generale. Inoltre, esamineremo come Red River Shore si è evoluto nel tempo e come ha influenzato le nostre vite in modi che forse non avevamo considerato prima. Preparati ad entrare nell'affascinante mondo di Red River Shore!

Red River Shore
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata54 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaHarry Keller
SceneggiaturaArthur E. Orloff, Gerald Geraghty
ProduttoreRudy Ralston
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaBud Thackery
MontaggioHarold Minter
Effetti specialiHoward Lydecker, Theodore Lydecker
MusicheR. Dale Butts
ScenografiaFrank Hotaling (art director)
Bertram C. Granger, John McCarthy Jr. (set decorator)
TruccoBob Mark
Interpreti e personaggi

Red River Shore è un film del 1953 diretto da Harry Keller.

È un western statunitense ambientato in Oklahoma nel 1800 con Rex Allen, Slim Pickens e Lyn Thomas.

Trama

Produzione

Il film, diretto da Harry Keller su una sceneggiatura di Arthur E. Orloff e Gerald Geraghty, fu prodotto da Rudy Ralston[1] per la Republic Pictures[2] e girato a Los Angeles[3] nel settembre 1953. Il titolo di lavorazione fu Valley of the Wild Stallion.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 1953[5] al cinema dalla Republic Pictures.[2] È stato distribuito anche in Brasile con il titolo Ligeiro no Gatilho.

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 18 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2014).
  5. ^ (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.

Collegamenti esterni