In questo articolo approfondiremo il tema Recent Songs, analizzandone le origini, le implicazioni e le possibili applicazioni in diversi contesti. Fin dalla sua comparsa sulla scena pubblica, Recent Songs ha suscitato un crescente interesse e generato dibattiti e discussioni in molteplici discipline. Attraverso queste pagine ci immergeremo nell'universo di Recent Songs, svelandone le molteplici sfaccettature e offrendo una visione completa e arricchente di questo fenomeno. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, miriamo a far luce su Recent Songs, fornendo ai nostri lettori una comprensione profonda e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Recent Songs album in studio | |
---|---|
Artista | Leonard Cohen |
Pubblicazione | 27 settembre 1979 |
Durata | 52:55 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Folk |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | Leonard Cohen, Henry Lewis |
Registrazione | aprile-maggio 1979, A&M Studios, Hollywood (California) |
Leonard Cohen - cronologia | |
Recent Songs è il sesto album discografico di Leonard Cohen, pubblicato nel 1979.[1][2]
Prodotto da Leonard Cohen insieme a Henry Lewis, si tratta di un ritorno a quello che è stato a lunghi tratti il suo normale suono di musica folk acustica, dopo la sperimentazione guidata da Phil Spector in Death of a Ladies'Man, ma con significative influenze jazz e musiche orientali. Registrato agli A&M Studios di Hollywood nella primavera del 1979. Il dipinto della copertina rappresenta Leonard Cohen in un'opera dell'artista Dianne Lawrence. Si ispira a sua volta ad un ritratto della copertina dell'album scattato dal fotografo Hazel Field per l'uscita di Leonard Cohen del 2001, Field Commander Cohen: Tour of 1979.
Tutte le tracce sono scritte da Leonard Cohen, tranne ove indicato.