Rebel Yell

Nel mondo di Rebel Yell ci sono infiniti aspetti da esplorare, scoprire e analizzare. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Rebel Yell è stato oggetto di interesse per numerosi studiosi, ricercatori e appassionati. Conoscere meglio Rebel Yell ci permette di comprendere meglio la sua influenza in vari ambiti della società, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Rebel Yell, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo la sua rilevanza nel contesto attuale.

Rebel Yell
album in studio
ArtistaBilly Idol
Pubblicazione3 dicembre 1983
Durata01:02:22
GenereNew wave
Hard rock
EtichettaChrysalis, Capitol Records
ProduttoreKeith Forsey
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 250 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada (5)[3]
(vendite: 500 000+)

Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[4]
(vendite: 2 000 000+)

Billy Idol - cronologia
Album precedente
(1982)
Album successivo
(1986)
Singoli
  1. Rebel Yell
    Pubblicato: 24 ottobre 1983
  2. Eyes Without a Face
    Pubblicato: 29 maggio 1984
  3. Flesh for Fantasy
    Pubblicato: 13 settembre 1984
  4. Catch My Fall
    Pubblicato: 7 novembre 1984

Rebel Yell è il secondo album del cantante britannico Billy Idol, pubblicato nel 1983. È anche l'album più famoso e celebrato del rocker britannico.

Tracce

  1. Rebel Yell (Idol/Stevens) – 4:47
  2. Daytime Drama (Idol/Stevens) – 4:04
  3. Eyes Without a Face (Idol/Stevens) – 4:58
  4. Blue Highway (Idol/Stevens) – 5:07
  5. Flesh for Fantasy (Idol/Stevens) – 4:38
  6. Catch My Fall (Idol) – 3:43
  7. Crank Call (Idol/Stevens) – 3:58
  8. (Do Not) Stand in the Shadows (Idol/Stevens) – 3:12
  9. The Dead Next Door (Idol/Stevens) – 3:53
  10. Rebel Yell (Session Take - Bonus Track) – 5:27
  11. Motorbikin' (Session Take - Bonus Track) – 4:16
  12. Catch My Fall (Original Demo - Bonus Track) – 4:11
  13. Flesh for Fantasy (Session Take - Bonus Track) – 5:09
  14. Blue Highway (Original Demo - Bonus Track) – 4:58

Note

  1. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Billy Idol" in "Keywords", dunque premere "Search".
  2. ^ (DE) Billy Idol – Rebel Yell – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  3. ^ (EN) Gold Platinum Database, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 13 maggio 2015.
  4. ^ (EN) Rebel Yell – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.

Collegamenti esterni