In questo articolo analizzeremo l'impatto di Rasmus Bakkevig sulla società odierna. Fin dalla sua nascita, Rasmus Bakkevig ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini, generando dibattiti e controversie in vari ambiti. Nel corso della storia, Rasmus Bakkevig ha dimostrato di essere un argomento di rilevanza e attualità, suscitando interesse in ambiti diversi come la politica, l’economia, la cultura e la tecnologia. In questo senso, è fondamentale comprendere il ruolo di Rasmus Bakkevig nella società contemporanea, nonché le sue implicazioni e ripercussioni a livello globale. Attraverso un'analisi dettagliata, potremo approfondire i diversi aspetti che circondano Rasmus Bakkevig e la sua influenza sul mondo attuale.
Rasmus Bakkevig | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Sci alpino ![]() | |||||||||
Specialità | Supergigante, slalom gigante, slalom speciale | ||||||||
Squadra | IL Heming | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2025 | |||||||||
Rasmus Bakkevig (31 gennaio 2005) è uno sciatore alpino norvegese.
Rasmus Bakkevig, attivo dall'ottobre del 2021, in Coppa Europa ha esordito il 21 dicembre 2023 a Valloire in slalom gigante (37º), ha conquistato il primo podio il 24 gennaio 2025 a Turnau nella medesima specialità (3º) e la prima vittoria il giorno dopo nella stessa località sempre in slalom gigante; ha debuttato in Coppa del Mondo il 1º marzo dello stesso anno a Kranjska Gora in slalom gigante, senza completare la prova, e ai successivi Mondiali juniores di Tarvisio 2025 ha vinto la medaglia d'argento nella medesima specialità. Non ha preso parte a rassegne olimpiche o iridate.
Legenda:
GS = slalom gigante