Raphitomidae

Oggi vogliamo affrontare un argomento molto attuale e di grande importanza per tutti. Raphitomidae è un argomento che ha catturato l'attenzione di tutto il mondo, generando dibattiti, opinioni contrastanti e infinite riflessioni. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Raphitomidae, analizzandone l’impatto sulla società attuale e proiettando possibili scenari futuri. Allo stesso modo cercheremo di offrire una panoramica completa e obiettiva di Raphitomidae, fornendo informazioni preziose che invitano alla riflessione e al dibattito. Senza dubbio Raphitomidae è un argomento che non lascia nessuno indifferente, per questo è fondamentale affrontarlo da una prospettiva ampia e dettagliata.

Raphitoma
Conchiglia di Raphitoma cordieri
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumLophotrochozoa
PhylumMollusca
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
OrdineNeogastropoda
SuperfamigliaConoidea
FamigliaRaphitomidae
Bellardi, 1875
Genere

Raphitomidae Bellardi, 1875 è una famiglia di molluschi gasteropodi marini dell'ordine Neogastropoda.[1]

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

Sono noti anche i seguenti generi estinti:[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) MolluscaBase eds. 2020, Raphitoma, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 2 novembre 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni